YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Puddu (M5S): "Legge urbanistica, Pigliaru e i suoi scollegati dalla società sarda"

mario-puddu-3

CAGLIARI. «La legge urbanistica da oggi all’esame del Consiglio regionale conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che la giunta Pigliaru e la maggioranza di centrosinistra che la sostiene sono completamente scollegati dalla società sarda». Lo afferma Mario Puddu, candidato del MoVimento 5 Stelle alla presidenza della Regione, secondo cui «dopo le proteste di urbanisti, intellettuali, associazioni e tanti cittadini, ora arriva anche la critica forte del Consiglio delle Autonomie Locali e di tantissimi sindaci. Espressioni come “eccesso di burocratizzazione”, “pressante azione di controllo della Regione sui Comuni” e infine l’accusa più grave per l’esecutivo regionale e cioè di ignorare “il problema dello spopolamento della zone interne”, farebbero tornare sui propri passi chiunque. Invece Pigliaru e Erriu pur di tutelare gli interessi dei signori del cemento preferiscono mettere sotto i piedi la volontà dei sardi. Questa è un’altra conferma del fatto che Il Consiglio regionale non è più sostanzialmente rappresentativo della volontà dei cittadini».

«La nostra idea di governo del territorio, a differenza del Ddl Erriu, è invece quella di coinvolgere i sardi nel governo del territorio e di trovare il giusto equilibrio tra il mantenere la testimonianza della memoria della Sardegna e il progettare un futuro sostenibile e compatibile con la massima salvaguardia di un bene comune che, lo sottolineiamo, è irripetibile», specifica Puddu, che poi attacca: «Per questo motivo non sono accettabili il tentativo di riprendere a costruire nella fascia dei 300 metri e la tendenza a favorire il consumo di suolo».

Gru-cemento-edilizia

«Il MoVimento 5 Stelle è invece a favore della promozione di un modello di sviluppo equo e sostenibile basato su una visione strategica della Sardegna nel contesto mediterraneo e globale e che sia il più possibile partecipata e condivisa», ricorda Puddu, ed elenca gli aspetti che propone il MoVimento:

«Dobbiamo ripartire dal Piano Paesaggistico Regionale, rafforzarlo, aggiornandolo ed estenderlo alle zone interne dell’Isola, per superare finalmente gli squilibri tra esse e le aree costiere. Il PPR è uno strumento di sviluppo della Sardegna, non un freno come ci fanno credere. Bisogna inoltre semplificare la normativa, renderla facilmente comprensibile e fruibile da parte di addetti ai lavori e cittadini, elaborare una Legge Quadro per il governo del territorio e un Testo Unico sull’Urbanistica che comprenda tutta la materia, basato su poche regole chiare e certe e su un processo realmente partecipativo e massimamente inclusivo e condiviso».

Secondo Puddu, «la legge del centrosinistra inoltre nulla dice riguardo l’abusivismo edilizio, che invece va contrastato anche attraverso la creazione di una struttura permanente di monitoraggio, potenziando la vigilanza con un controllo puntuale e costante del territorio, rimuovendo o limitando le possibilità di deroghe che facciano da apripista per aggirare le normative».

«L’obiettivo è chiaro», conclude il candidato Cinquestelle: «Bisogna ridurre il consumo del suolo puntando sulla riqualificazione e il recupero dell’esistente, inclusa la riconversione delle strutture militari e industriali dismesse nonché delle aree compromesse, prevedendo cambi di destinazione e riqualificazione ambientale, urbanistica ed edilizia, e strutture a basso impatto ambientale e paesaggistico. La legge che questo centrosinistra vuole approvare va invece assolutamente nella direzione opposta».

Redazione
News
18 Settembre 2018

Altre in primo piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico
Primo Piano

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"

La lettera della nipote di Emanuela Loi:
Primo Piano

La lettera della nipote di Emanuela Loi: "Porto il tuo nome con orgoglio, ho imparato dal tuo sacrificio"

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di CalamoscaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di Calamosca

Altre notizie

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Sinner rinuncia al Master 1000 di Toronto e rimane in Sardegna: dove sta trascorrendo le vacanze
In Sardegna

Sinner rinuncia al Master 1000 di Toronto e rimane in Sardegna: dove sta trascorrendo le vacanze

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico
Primo Piano

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico

Il malore nell'armadio e il silenzio: la cagliaritana ritrovata sarà sentita dalle autorità tunisine
Top News

Il malore nell'armadio e il silenzio: la cagliaritana ritrovata sarà sentita dalle autorità tunisine

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia
Italia e mondo

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy