CAGLIARI. Topi in due scuole di Sestu, lavori in corso e lezioni a giorni alterni per i bambini di un istituto di Selargius, ratti e sanitari mancanti invece in uno di Siliqua. Sono centinaia le famiglie che dovranno subire disagi all'esordio dell'anno scolastico: tutto perché durante l'estate, forse la programmazione non è stata delle migliori.
Sestu. Il sindaco di Sestu ha emesso un'ordinanza di chiusura, pe ril 17 e il 18 settembre, degli istituti di via Verdi e via Laconi: all'interno sono stati trovati dei topi, necessaria la derattizzazione. "Quest'estate negli edifici scolastici si sono fatti lavori importanti di manutenzione, sicurezza e efficientamento energetico", spiega la prima cittadina, "che potrete tutti verificare con la riapertura delle scuole. Ciò ha comportato che le scuole fossero talvolta, lasciate aperte per sostituzione di infissi o ampliamenti e i ratti si sono introdotti. Le settimane precedenti l'inizio delle scuole normalmente si fanno delle accurate pulizie e in quel momento si è riscontrata traccia di ratti. Solo ieri la Asl ci ha dato la data di intervento".
Selargius. La brutta sorpresa è arrivata per alunni e loro genitori della scuola di via Rossini: i lavori di manutenzione dell'istituto non si sono conclusi per tempo, quindi tutti trasferiti nel plesso di via delle Begonie. Ma a giorni alternati per sezione: gli altri si resta a casa. Questo per almeno due settimane, se tutto va bene.
Siliqua. A Siliqua, in via Quasimodo, a scoprire la presenza dei ratti è stato il sindaco Francesca Atzori durante un sopralluogo. Meglio: a lei è stato riferito da alcune insegnanti che avevano già preso servizio e hanno trovato tracce di escrementi- I bagni del piano inferiore della scuola, comunque, non sono ancora pronti: mancano i sanitari. Scuola chiusa, quindi, fino alla fine della derattizzazione.
Topi, lavori non finiti e scuole chiuse: inizio d'anno nel caos nel Cagliaritano
- Redazione
- News