CAGLIARI. Il maltempo ieri a Roma, l'aeroporto di Orio (Bergamo) allagato oggi, obblighi di riposo per gli equipaggi, ipotesi di guasti che hanno fatto attivare le procedure di emergenza in aeroporto e chissà quali altre cause: sembra un virus quello che ha colpito il sistema di trasporto aereo da e per Cagliari, con ripercussioni sui collegamenti con tutti gli aeroporti dell'Isola. Infettate tutte le compagnie, Alitalia in testa, con enormi disagi per migliaia di sardi e turisti in uno dei weekend più caldi per i viaggi, tra fine ferie e ritorni.
PARTENZE. Volo Ryanair per Bari: doveva decollare alle 12,25, non partirà prima delle 21,40. "Nessuno ci ha comunicato nulla", racconta Elisabetta Caredda, diretta in Puglia ma bloccata a Elmas, "ci hanno fatto superare i controlli e solo grazie ainternet abbiamo scoperto del ritardo. Nessun aiuto dal personale di Ryanair. Ci hanno prima spostato il volo di due ore, poi ci è arrivato un messaggio che ci prospettava l'ipotesi di rimborsi. Ora siamo qui, in attesa di capire se riusciremo a partire o no. Non ci sono altri voli per raggiungere Roma e poi spostarci in treno".
Il nostro servizio con il collegamento dall'aeroporto di Elmas
L'Eurowings per Dusseldorf delle 9,55 è partito alle 12,30. Un'ora di ritardo per il Ryanair diretto a Treviso, come quello per Londra. Identica situazione per li passeggeri Easy Jet diretti a Ginevra, partiti alle 13.53 quando prevedevano di farlo alle 12,30. Poi Alitalia. Il collegamento delle 11,20 per Fiumicino ha lasciato Elmas solo un'ora e mezzo dopo, mentre quello delle 13,35 è stato spostato alle 20. Chi invece sperava di partire, sempre alla volta di Roma, alle 14, non ha lasciato l'Isola prima delle 16. Su tutti gli altri voli della compagnia di bandiera si registrano slittamenti di almeno mezz'ora. Problemi anche su Milano Malpensa, Bologna e Perugia per le compagnie Neos, Maridiana e MistralAir. Già mezz'ora di ritardo ha accumulato il Lufthansa per Francoforte: previsto il decollo alle 18,30 anziché alle 18.
L'INCONVENIENTE. C'è l'ipotesi di un guasto invece per il British Airways che sarebbe dovuto decollare alle 12,20 per Londra Heathrow: è stato spostato alle 21,15. Oltre otto ore di ritardo. A bordo dell'aeromobile, in fase di atterraggio, si è accesa la spia del carrello. Subito partito il piano di emergenza, con vigili del fuoco e ambulanze preallertati, ma il pilota ha deciso comunque di iniziare la manovra di atterraggio. Sono in corso delle verifiche, che stanno creando i disagi con la lunga attesa.
ARRIVI. Dopo una mattina di disagi, legata ai ritardi accumulati ieri per il maltempo su Fiumicino, continuano i problemi anche per chi deve arrivare in Sardegna. Il MistralAir da Firenze ha già un'ora di attesa in più, mentre sono due quelle accumulate per il Meridiana da Napoli e una quella del Neos da Malpensa.