YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
      • Canale 172
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
Accedi

Accedi

INSERISCI IL TUO NOME UTENTE

ENTER YOUR PASSWORD

Forgot Password or Username
arionline
In Sardegna

Sicurezza informatica, all'Università di Cagliari si cercano donatori volontari di impronte digitali

team-marcialis

CAGLIARI. Cercasi donatori di impronte digitali contro il furto dell'identità. L’appello arriva dalla Divisione Biometria del PraLab del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell'ateneo cagliaritano cerca volontari disposti a “donare” le proprie impronte digitali per realizzare un database non commerciale da utilizzare solo ed esclusivamente per testare le soluzioni progettate per sopperire a eventuali attacchi informatici ai sistemi di riconoscimento di impronte digitali. Il processo di acquisizione, spiegano dall'Ateneo, è reso totalmente anonimo ed è a fini di ricerca scientifica, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Si tratta di un’iniziativa che i ricercatori guidati dal responsabile della Divisione, il professor Gian Luca Marcialis, stanno realizzando nell’ambito della “Fingerprint Liveness Detection Competition”, un confronto a livello internazionale tra gli operatori che si occupano dei sistemi di riconoscimento di un individuo.

La Liveness Detection è una disciplina che studia l’autenticità delle caratteristiche biometriche per combattere gli attacchi ai sistemi di riconoscimento automatici tramite repliche artificiali dei tratti caratteristici individuali. Questo tipo di attacchi a sistemi di identificazione è noto in letteratura con il nome di attacchi diretti (presentation attack), spoofing o fake. In altre parole, la Fingerprint Liveness Detection cerca di rispondere a domande del seguente tenore: questa impronta digitale è stata prodotta da un dito ‘vero’ o da una replica artificiale?

Questa operazione, necessaria in molti momenti della giornata, è oggi ancora affidata a strumenti come il possesso di una chiave o di un tesserino, la conoscenza di una password o di un pin: tutti strumenti che non garantiscono totalmente circa l’identità del possessore, in quanto possono essere illegittimamente sottratti, ma anche smarriti o dimenticati. Al contrario, i sistemi di riconoscimento biometrici, su cui da tempo studiano i ricercatori dell’Università di Cagliari con costanti riconoscimenti internazionali, fanno affidamento su caratteristiche fisiche proprie dell’individuo (volto, impronta digitale) e ci identificano per quello che siamo e non per ciò che ricordiamo o possediamo.

Negli ultimi anni la diffusione di sistemi di identificazione biometrica ha reso necessario lo studio della loro sicurezza, evidenziando come sia possibile ‘rubare’ anche i tratti biometrici di una persona, per esempio costruendo un calco dell’impronta digitale, e così ingannare i sistemi di riconoscimento grazie a repliche artificiali.

La raccolta di impronte digitali avviata dai ricercatori va in questa direzione: i volontari interessati potranno partecipare compilando il modulo sul sito del dipartimento indicando data e ora a più congeniali.

 

 

Redazione
23 Maggio 2017
Sostieni Lila

Altre in Sardegna

Covid in aula, a Cagliari chiudono altre tre scuole
In Sardegna

Covid in aula, a Cagliari chiudono altre tre scuole

Il sindaco di Selargius:
In Sardegna

Il sindaco di Selargius: "Strade e piazze a disposizione di locali e ristoranti"

Stop all'export di bombe, la Rwm fa ricorso: domani l'udienza
In Sardegna

Stop all'export di bombe, la Rwm fa ricorso: domani l'udienza

 Cagliari, spuntano dei manifesti a favore dell’aborto:
In Sardegna

Cagliari, spuntano dei manifesti a favore dell’aborto: "Una conquista da difendere"

Deidda (FdI):
In Sardegna

Deidda (FdI): "Banchi a rotelle di Azzolina, spreco inaccettabile anche in Sardegna"

I Progressisti:
In Sardegna

I Progressisti: "Sostegni della Regione? Scippo ai Comuni e alle stesse imprese"

Telegram low banner big
Sostieni Lila

Altre notizie

Inferno di fuoco a Città del Capo: università in fiamme, centinaia di studenti in fuga
Italia e mondo

Inferno di fuoco a Città del Capo: università in fiamme, centinaia di studenti in fuga

Freddo e piogge forti sono alle spalle ma sulla Sardegna resistono sacche di maltempoClicca per vedere il video
Primo Piano

Freddo e piogge forti sono alle spalle ma sulla Sardegna resistono sacche di maltempo

Culture

"Trash Italiano" sparisce dai social: ecco cosa succede

Covid in aula, a Cagliari chiudono altre tre scuole
In Sardegna

Covid in aula, a Cagliari chiudono altre tre scuole

Terapia intensive, soglia di allarme in Sardegna: nuovo tasso di positività all'11%Clicca per vedere il video
Top News

Terapia intensive, soglia di allarme in Sardegna: nuovo tasso di positività all'11%

Il sindaco di Selargius:
In Sardegna

Il sindaco di Selargius: "Strade e piazze a disposizione di locali e ristoranti"

Arionline Servizi Informatici

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttore responsabile: Enrico Fresu
Hosting: Serverplan srl Via G.Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) Italy - REA 156549 - P.IVA 02495250603
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
      • Canale 172
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy