ROMA. Dopo il via libera dell’Ema sul vaccino AstraZeneca (QUI LA NOTIZIA) l’Aifa ha revocato il divieto d’uso stabilito in via precauzionale qualche giorno fa. Lo fa sapere il direttore generale dell’Agenzia del farmaco, Nicola Magrini, in conferenza stampa organizzata dal ministero della Salute. "Il vaccino è sicuro senza limiti di età o controindicazioni e i benefici superano ampiamente i rischi”, dice Magrini. "Il nesso con le trombosi non è dimostrato, ma avvieremo ulteriori studi”, continua ribadendo ulteriormente “che i benefici del vaccino AstraZeneca superano ampiamente i rischi e quindi il vaccino è sicuro senza limitazioni di età e senza sostanziali controindicazioni per l'uso. Non è associato ad un aumento del rischio trombotico, né ci sono problematiche rispetto ai lotti".
Presenti alla conferenza il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, e il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli. “Ci sono stati 25 casi di trombosi su 20 milioni di vaccini. Il Covid è più pericoloso”, ha detto Locatelli.
La revoca dello stop ad AstraZeneca è "un grande sollievo: dobbiamo accelerare la campagna vaccinale. A fronte dei rarissimi eventi avversi si deve invece considerare che ora incidenza Covid è elevata, 150 casi per 100mila abitanti.Rinunciare a una forte campagna vaccinale sarebbe estremamente rischioso", ha aggiungo il Dg Prevenzione Rezza.