INGHILTERRA. Dice il proverbio: "Si nasce incendiari e si muore pompieri". Ma alla regola, si sa, c'è sempre l'eccezione. Lo sa bene un gruppo di vigili del fuoco della stazione di Pewsey, in Inghilterra che dopo aver spento il rogo che ha mandato in fumo una fattoria del Wiltshire, hanno fatto scoppiare un incendio di polemiche sui social network.
I fatti risalgono ormai a sei mesi fa, ma sono venuti alla luce soltanto negli ultimi giorni proprio a causa del post incriminato. Ma cosa è successo? Procediamo con ordine. Era il mese di febbraio quando - grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco di Pewsey - dall'incendio che stava mandando in fumo 60 tonnellate di fieno in una fattoria erano riusciti a salvarsi 18 maialini. Dopo sei mesi, per ringraziare gli eroici pompieri del bel gesto, la proprietaria della fattoria, Rachel Rivers, ha deciso di invitarli a un barbecue in casa. Menù della serata: salsiccia di maialino. Non maialino qualsiasi, ma proprio quei 18 esemplari salvati dal rogo.
Entusiasti, alcuni dei vigili del fuoco non hanno resistito al postare su Facebook le foto della serata con tanto di commento: "A soli sei mesi e un giorno dopo che i vigili del fuoco hanno salvato 18 maialini da un incendio, siamo stati in grado di assaggiare il frutto dei nostri sforzi di quella notte di febbraio. Un grande grazie a Rachel Rivers, cercate queste salsicce, sono fantastiche". Apriti cielo. Immediate le proteste sui social, tanto violente da costringere i valorosi e affamati pompieri a fare quello che meglio sanno fare: spegnere il fuoco, in questo caso delle polemiche: "Per quanto riguarda il recente messaggio su ci rendiamo conto che abbia potuto offendere delle persone. Ci scusiamo e questo è il motivo per cui abbiamo rimosso il messaggio precedente", scrivono sulla pagina ufficiale della stazione di Pewsey. Ma questa volta, a guidicare dalle risposte ricevute, sembra che gli eroici pompieri del Wiltshire nonn siano riusciti a far bene il loro mestiere.