In Sardegna

Festa del gusto e Triathlon, successo per le manifestazioni sul porto: "Una scommessa vinta"

Festa-del-gusto-porto-cagliari

CAGLIARI. Si concluderà stasera a mezanote la tre giorni dedicata alla Festa del Gusto nel lungomare del Porto storico di Cagliari, in contemporanea con la  tappa mondiale del Triathlon ITU Triathlon World Cup partito questa mattina dal Molo Ichnusa. 

Per il Comandante Roberto Isidori, commissario straordinario dell’Autorità portuale “si tratta di una scommessa vinta. Della dimostrazione che il nostro porto e la città di Cagliari sono pronti a ospitare eventi di richiamo internazionale come la tappa odierna del triathlon e le giornate dedicate all’incontro tra cultura e tradizioni gastronomiche rappresentate dalla Festa del gusto. In questo momento mi sento di ringraziare l’Associazione Primavera Sulcitana per il lavoro svolto e per aver saputo far emergere le eccellenze enogastronomiche della Sardegna e l’ospitalità dei sardi. Le oltre 150 mila presenze registrate questi giorni dagli organizzatori ci dicono quanto eventi di questo tipo siano apprezzati e garantiscano un potenziamento della nostra offerta turistica. La tappa portuale del triathlon (750 metri di nuoto, 20 chilometri di  bici e  5 di  corsa) è stata resa possibile grazie al lavoro sinergico di Autorità portuale, Capitaneria di Porto e Marina Militare che grazie alla collaborazione con tutte le forze di polizia, a cui va la nostra gratitudine, hanno garantito lo svolgimento della manifestazione in una cornice di ordine e sicurezza. Il porto ancora una volta non si è fatto trovare impreparato davanti a una sfida organizzativa così importante confermando e migliorando gli standard di efficienza della manifestazione dello scorso anno”.

Roberto Bolognese, neo presidente regionale di Confesercenti, presente alla Festa del Gusto, “questa manifestazione è stata un successo che andrebbe ripetuto e calendarizzato magari ogni prima domenica del mese in modo da permettere a Cagliaritani e turisti di vivere il porto e la città. Crediamo che il porto di Cagliari possa diventare un traino di sviluppo per la città, non solo in senso strettamente nautico ma anche come grande piazza sul mare punto di incontro e centro di interesse turistico”. 

Alessia Litarru, organizzatrice della Festa del gusto : "Siamo felici che i cagliaritani e i tanti turisti abbiamo accolto così favorevolmente il nostro evento di colori e sapori”.