CAGLIARI. Infezioni da Papilloma virus, ma soprattutto sifilide. Tornano a far paura le malattie sessualmente trasmissibili, anche a Cagliari, dove c'è stato un boom di casi negli ultimi anni. Per questo gli esperti vogliono diffondere le giuste informazioni ai cittadini su uno degli argomenti che ancora oggi sembra essere "off limits" tra i giovani. Al San Giovanni di Dio c'è un ambulatorio dermatologico che si occupa di queste patologie, diretto dal professor Franco Rongioletti.
"Le malattie sessualmente trasmissibili sono emergenti negli ultimi anni", spiega la dottoressa Roberta Satta nel video pubblicato dall'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari. "Il nostro ambulatorio fa parte dei centri di sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità. Siamo dieci in Italia". Un centro che raccoglie i dati, ma che funziona anche per la prevenzione: "Forse le persone non sono ancora abituate a viverci in questo modo, venire qui e parlare di rapporti a rischio".