In Sardegna

Il Grig: "Un grande cantiere a due passi dal mare di Porto Cervo, è autorizzato?"

cantiere-porto-cervo-mare

 

 

ARZACHENA. "C'è un grande cantiere davanti al mare di Porto Cervo". A denunciarlo è l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico, che ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative relativamente a un cantiere di notevoli dimensioni in via Cerbiatta, a breve distanza dal mare di Porto Cervo, sul litorale di Arzachena. 

Coinvolti il Ministero della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, il comune di Arzachena, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, la Guardia costiera, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania.

Il cartello “inizio lavori” indica un intervento di “demolizione e ricostruzione di villa singola unifamiliare con piscina”. "Siamo in zona tutelata con specifico vincolo paesaggistico", contesta il Grig, "mentre la fascia dei mt. 300 dalla battigia marina e gli ambienti dunali sono tutelati con specifico vincolo di conservazione integrale".  "La Corte costituzionale, con la recente sentenza n. 151 del 26 luglio 2024, ha annullato alcune disposizioni della legge regionale Sardegna 23 ottobre 2023, n. 9 (Disposizioni di carattere istituzionale, ordinamentale e finanziario su varie materie) fra cui l’art. 130, nella parte in cui reintroduceva la possibilità di demolire e ricostruire i fabbricati siti nella fascia di conservazione integrale dei trecento metri dalla linea di battigia marina anche senza conservarne la conformazione, l’ubicazione, le caratteristiche planivolumetriche e tipologiche originarie".   

Il GrIG chiede quindi "rapidi accertamenti sulla legittimità o meno degli interventi e l’adozione dei conseguenti eventuali provvedimenti di legge".