In Sardegna

In Sardegna le auto sono sempre più vecchie: l'Isola è al terzo posto in Italia

 

Auto-Sardegna

Immagine di Nicola Forenza

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. La Sardegna è tra le regioni italiane con i veicoli più vecchi. L’età media delle auto che circolavano a maggio 2025 nell’Isola è di 13 anni e 8 mesi. Lo attesta un’analisi di Facile.it secondo cui l’anzianità dei veicoli sardi risulta sempre più elevata, tanto che l’età media del parco auto in Sardegna è aumentata del 3,2% in un solo anno.

A livello provinciale le auto più vecchie circolano a Nuoro (15 anni e 4 mesi), a Oristano (14 anni e 7 mesi) e nel Sud Sardegna (14 anni e 4 mesi). Nella provincia di Sassari invece l'età media è di 13 anni e 5 mesi. 

Infine a Cagliari ci sarebbero i veicoli considerati più “giovani” con un’età media di 13 anni e 1 mese.

Questo porta la Sardegna a classificarsi al terzo posto in Italia insieme alla Calabria per anzianità dei veicoli.

Le auto più vecchie in assoluto si trovano in Sicilia, dove a maggio 2025 l’età media ha raggiunto i 14 anni, quasi 2 in più rispetto alla media nazionale. Al secondo posto della graduatoria si posiziona invece la Basilicata (13 anni e 11 mesi). 

"Per quanto riguarda la variziaone dell’età media dei veicoli sardi nell’ultimo anno, emerge che i valori sono aumentati in quasi tutte le province della regione, con variazioni che vanno dal +2,1% di Sassari al +6% di Oristano. Unica eccezione Nuoro, dove l’anzianità dei veicoli è rimasta stabile rispetto a dodici mesi fa", scrive Facile,it.

Dall'analisi emerge una stretta correlazione tra età media del veicolo e costo dell’assicurazione Rc Auto. "Avere una vettura vecchia, quindi, non incide solo sulla sicurezza dei passeggeri e sulla sostenibilità ambientale, ma anche sul premio medio da pagare", si legge sul comunicato diffuso da Facile.it.

Per dimostrare questo legame Facile.it ha preso in considerazione il profilo di un assicurato ** e ha calcolato – a parità di condizioni – quanto varia la tariffa Rc Auto con l’anzianità del veicolo.

Più vecchio è il veicolo, più cara sarà l'assicurazione:  "Con un’età di 10 anni il premio medio da pagare per la polizza è di circa 359 euro, valore che sale a 368 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge addirittura i 421 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni; una differenza del 17% in appena 4 anni", conclude la nota.