OLIENA. Comune di Oliena e Forestas si stringono sinergie per lo sviluppo del territorio. Si è svolta nei giorni scorsi un’ importante riunione nella sede del palazzo comunale tra l’amministrazione di Oliena e l’Agenzia Forestas.
Alla presenza del commissario straordinario Antonio Caria, del direttore Salvatore Mele e dei funzionari incaricati a formalizzare la convenzione, nel rispetto delle regole di distanziamento imposte dalla situazione pandemica, si è parlato di importanti collaborazioni future. Una delle quali, attesa da tempo e fortemente voluta da entrambi gli enti, è la stipula di una convenzione per la riqualificazione del centro di Gullei.
Il sito, che negli anni Ottanta era stato destinato a centro di ripopolamento della fauna stanziale, da anni era ormai inutilizzato. Ora nell'accordo tra amministrazione e Forestas l’obiettivo è quello di farlo diventare un centro veterinario di recupero della fauna selvatica ferita o malata.
“Puntiamo a far diventare l’area anche un sito di educazione ambientale, che potrà essere visitato dalle scolaresche, così da poter sensibilizzare i più piccoli alla tutela e salvaguardia del territorio e degli animali che ci vivono”, spiega il sindaco Bastiano Congiu.
Educazione e tutela del territorio sono un binomio da subito nell’agenda dell’assessore all’Ambiente Antonio Congiu. “Riteniamo che questo sia un’ulteriore e fondamentale passo nel percorso di valorizzazione ambientale di Oliena. Un tassello da aggiungere agli altri progetti in fieri tutti funzionali alla visione ecocompatibile del nostro vasto territorio”, hanno concluso i due amministratori.