YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione: "Dobbiamo essere più incisivi con gli autori"

Collage-punta-molentis

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Si è svolto nel tardo pomeriggio, nella sede dell’assessorato regionale della difesa dell’Ambiente, un incontro interistituzionale promosso dall’assessora Rosanna Laconi per affrontare l’emergenza incendi che sta interessando l’intero territorio della Sardegna.

All’incontro hanno preso parte i prefetti di Cagliari e Nuoro e dei viceprefetti di Sassari e Oristano, in qualità di rappresentanti del governo sul territorio con competenze in materia di ordine pubblico e sicurezza, il comandante regionale dei Vigili del Fuoco, il comandante del corpo Forestale e di vigilanza ambientale, il direttore Generale della protezione civile e il direttore generale dell’agenzia Forestas, in rappresentanza delle principali articolazioni operative della Regione Sardegna.

Il confronto, a quanto scrivono dalla Regione, sarebbe stato caratterizzato dalla "consapevolezza della gravità degli eventi di origine dolosa e colposa" che hanno interessato l’isola negli ultimi giorni, ha avuto l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra le componenti statali e regionali impegnate nella lotta attiva agli incendi boschivi. Un fenomeno ricorrente che, ogni estate, devasta centinaia di ettari di patrimonio boschivo e agricolo compromette la biodiversità, danneggia le attività produttive e mette a rischio l’incolumità delle persone.

“Il sistema antincendi regionale – ha dichiarato l’assessora Rosanna Laconi – dispone di competenze, mezzi e professionalità riconosciute, ma la sfida straordinaria che la nostra Regione si trova ad affrontare con sempre maggiore frequenza richiede un salto di qualità nella cooperazione tra tutti i livelli dello Stato. È necessario rendere più incisive le azioni di controllo, prevenzione e repressione, specie nei confronti di chi, con dolo o colpa, devasta l’ambiente e mette in pericolo le nostre comunità.”

Nel corso dell’incontro è emersa la condivisa necessità di incrementare l’attività di sorveglianza sul territorio e di supportare con determinazione l’azione investigativa del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, che in quanto organo dotato di funzioni di vigilanza, controllo e polizia giudiziaria, riveste un ruolo essenziale nelle attività di prevenzione, accertamento e repressione dei reati ambientali. Tale supporto dovrà concretizzarsi anche mediante forme più strette di collaborazione con le autorità giudiziarie e con le altre forze di polizia.

“Siamo consapevoli – ha aggiunto la Laconi – della complessità del contesto e della necessità di conciliare risorse umane, dotazioni a terra e flotte aeree, nonché nuove tecnologie, in un sistema che deve reagire rapidamente e con efficacia. La posta in gioco è altissima: il nostro patrimonio ambientale, il paesaggio, la sicurezza delle comunità. Consolidiamo le sinergie operative in un’ottica di maggiore efficacia e tempestività.”

A tal fine, già da oggi è stato attivato un tavolo tecnico, convocato dal prefetto e composto da Corpo forestale e rappresentanti della polizia di Stato, dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e della capitaneria di porto di Cagliari, con specifiche competenze in materia di ordine pubblico, sicurezza e attività investigative. L’obiettivo è definire congiuntamente le azioni di rafforzamento delle attività di indagine e valutare eventuali modalità di coinvolgimento di ulteriori forze dell’ordine e reparti militari.

Nell’immediato, la direzione generale della Protezione Civile della Regione provvederà a trasmettere a tutti i Sindaci della Sardegna una nota-raccomandazione volta a sollecitare, ove non ancora adottati, i piani comunali di Protezione Civile, la piena attuazione di quelli esistenti, nonché l’aggiornamento dei piani non più rispondenti alle normative vigenti e alle attuali esigenze operative.

Redazione
29 Luglio 2025

Altre in Top News

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone
Top News

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione:
Top News

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione: "Dobbiamo essere più incisivi con gli autori"

Altre notizie

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone
Top News

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone

Cagliari, variazione al bilancio:
Primo Piano

Cagliari, variazione al bilancio: "Mettiamo in sicurezza i costoni, pensiamo ai ciclisti e contributi fibromialgia"

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione:
Top News

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione: "Dobbiamo essere più incisivi con gli autori"

Il Tg della sera - 29 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Luglio 2025

Cagliari, alla Marina una mattinata senza acqua:
Primo Piano

Cagliari, alla Marina una mattinata senza acqua: "Inaccettabile senza un preavviso chiaro"

Parco fotovoltaico a Sant'Elia bocciato, Todde:
Primo Piano

Parco fotovoltaico a Sant'Elia bocciato, Todde: "Sì alla transizione, ma non così"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy