YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Posti letto occupati per il 120%, prima le urgenze o il sistema collassa": i medici criticano la riforma

sanitari-camice-bianco

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Sulla riforma sanitaria arrivano le critiche anche dei sindacati dei medici, nel corso delle prime audizioni in commissiona Sanità del Consiglio regionale. Ieri si è posto l’accento sulla necessità di affrontare nell’immediato le "troppe urgenze che caratterizzano il sistema sanitario sardo (si pensi che la percentuale dei posti letto occupati è pari al 120%) e che rischiano di portarlo “al definitivo collasso”", dicono i sindacati. Interventi che, a giudizio della maggior parte degli intervenuti, potrebbero subire ulteriori ritardi a causa dei tempi di attuazione di un nuovo disegno di riforma.

I rappresentanti degli operatori della sanità hanno evidenziato come principali criticità del sistema, la frammentazione digitale e la gestione dei dati, denunciando una frammentazione dei sistemi informativi sanitari tra ospedali, territorio e privati. Ed è stata sottolineata quindi l'urgenza di un sistema digitale integrato per garantire omogeneità nei trattamenti, creare registri sanitari regionali e migliorare la gestione delle emergenze.

L’ulteriore sottolineatura ha riguardato la carenza del personale: c'è una forte carenza di personale medico e tecnico – così è stato detto - ed è stato quindi richiesto un piano di assunzioni e lo svolgimento dei concorsi, per sostituire i professionisti che hanno lasciato il lavoro nella sanità pubblica.

Le perplessità hanno riguardato, in particolare, ruolo e funzioni che, nella proposta della Giunta, sono attribuite all’Ares ("si rischia di proporre una Ats 2") accusata di non adempiere pienamente al suo ruolo tecnico-amministrativo e pur riconoscendo il valore della centralizzazione di alcune funzioni (ad esempio, gli acquisti), i sindacati temono una ulteriore perdita di autonomia decisionale delle aziende sanitarie locali. Sul punto è stata più volte citata la sentenza della Corte Costituzionale che ribadisce l’autonomia gestionale delle aziende sanitarie (2serve riconoscergli maggiore ruolo e funzioni2), nonché l’opportunità di rafforzare - rispetto ad Ares - il ruolo di indirizzo e controllo della direzione generale dell’assessorato della Sanità ("il coordinamento dei direttori in capo ad Ares è una forzatura").

Ulteriori proposte hanno riguardato il potenziamento della sanità territoriale e non sono mancati riferimenti ai cosiddetti accorpamenti delle strutture ("non hanno mai prodotto i benefici attesi", hanno detto) ed in particolare a quello ipotizzato del Microcitemico di Cagliari con il Brotzu: "Il 95% dei lavoratori del Microcitemico si è detto contrario all’accorpamento con il Brotzu. Serve dunque una riflessione e una valutazione più approfondita".

Redazione
15 Gennaio 2025

Altre in Top News

Ospedale di Isili, il sindaco:
Top News

Ospedale di Isili, il sindaco: "Primo fine settimana di ottobre con il pronto soccorso aperto"

Altre notizie

Verona-Cagliari, i calciatori rossoblù viaggiano su un volo Ryanair: la sorpresa per i tifosi
Primo Piano

Verona-Cagliari, i calciatori rossoblù viaggiano su un volo Ryanair: la sorpresa per i tifosi

Ospedale di Isili, il sindaco:
Top News

Ospedale di Isili, il sindaco: "Primo fine settimana di ottobre con il pronto soccorso aperto"

Trapani, bimbo di 10 anni cade dal balcone: muore in ospedale
Italia e mondo

Trapani, bimbo di 10 anni cade dal balcone: muore in ospedale

Giornata Europea Giustizia Civile a Cagliari, Motzo: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Giornata Europea Giustizia Civile a Cagliari, Motzo: "Momento importante per far sentire la legalità più vicina"

Cagliari, i volontari ripuliranno la spiaggia di Giorgino:
In Sardegna

Cagliari, i volontari ripuliranno la spiaggia di Giorgino: "Insieme per un ambiente più pulito"

A Sassari si ricorda Pasolini, ma c'è polemica:
In Sardegna

A Sassari si ricorda Pasolini, ma c'è polemica: "Si attende la delibera sui contributi della Regione?"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy