YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
In Sardegna

Scorie Nucleari, in Sardegna si protesta ma (quasi) nessuno in Italia le vuole: cosa sapere

 Scorie-nucleari-sardegna

CAGLIARI. Scorie nucleari in Sardegna: nel tempo della lotta alla speculazione energetica, torna prepotentemente uno dei temi più dibattuti del decennio nell'Isola. Parole e frasi entrati nell'immaginario collettivo negli ultimi mesi di lotta a eolico e fotovoltaico (speculativo) si prestano ad un altro tema. Perché anche in questo caso di aree idonee si parla, quelle indicate sulla carta nazionale (la Cnai) adatte ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Ma la domanda da farsi è: chi vorrebbe nella propria Regione le scorie nucleari? Quali Regioni con più siti individuati? E quanto tempo rimane prima che venga presa una decisione?

 

SITI IN SARDEGNA: FRONTE UNITO DEL NO 

Sono 51 siti individuati nel dicembre 2023 in Italia e otto sono sardi: Assolo, Segariu, Albagiara, Villamar, Setzu, Tuili, Turri, Ussaramanna, Nurri, Ortacesus, Guasila e ancora Usellus, Mandas, Siurgus Donigala. Questo di sapeva, ma perché negli ultimi giorni sono ripartite le proteste? Galeotto l'avvio della fase di scoping, quindi quel momento in cui, si offre "una tempestiva opportunità sia per il committente che per l'autorità competente di definire i principali impatti ambientali e le questioni di interesse nella procedura di valutazione d'impatto ambientale (Via). 

Non si è fatta attendere la reazione dei primi cittadini. Da Nurri a Mandas, fino a Serri. "L'Isola dice no alle scorie radioattive, Nurri dice no alle scorie", tuona il sintaco Antonello Atzeni. "Prosegue l'iter autorizzativo per l'individuazione del sito per deposito delle scorie radiattive. Noi continueremo a dire no al deposito delle scorie radiattive, in tutte le forme e in tutti modi. Puntualmente a fine anno ci arrivano gli auguri buon anno". Umberto Oppus, sindaco di Mandas aggiunge: "Ieri giornata dedicata alle iniziative per fronteggiare il tentativo di posizionare a Mandas e nei territori di Nurri e Siurgus Donigala il deposito nazionale per le scorie nucleari. Dopo la prima mobilitazione di ieri con i colleghi Antonello Atzeni e Antonello Perra ho inviato una serie di lettere per attivare tutti i livelli istituzionali in una grande battaglia che deve essere unitaria per dire no a questo ulteriore attacco alla nostra Autonomia. Spero che la presidente Todde ci convochi immediatamente". 

 

(QUASI) NESSUNO VUOLE LE SCORIE

E nelle altre Regioni? Quella maggiormente interessata non è la Sardegna, ma il Lazio. 21 sono i siti individuati solo nella Regione della Capitale. E poi, a scendere, sono 15 a cavallo tra Puglia e Basilicata, otto in Sardegna, cinque in Piemonte e 2 in Sicilia. Le proteste non sono mancate nemmeno nelle altre regioni, specie appunto il Lazio: nella zona della Tuscia (nord occidentale della Regione) tutti i comuni avevano fatto fronte unito. Ma le proteste non si contano in Italia, persino in Sicilia, dove i siti individuati sono solo un paio. Solo un Comune in Italia, secondo le cronache, si sarebbe candidato autonomamente per ospitarele scorie a riposo è Trino Vercellese, in Piemonte. 

Nota a margine: nella mappa in testa all'articolo, fornita da Sogin (è la società dello Stato italiano responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani) i siti individuati sono di più dei 51 che trovate in coda. Basti vedere che in Sicilia risultano ancora 4 aree idonee., invece delle 2 attuali. Questo perché la mappa è probabilmente aggiornata al precedente report, quello che prevedeva più di 60 areeidonee, poi scremata in un secondo momento. 

 

COME VENGONO INDIVIDUATE LE AREE E LA SCADENZA

Ma come funziona la modalità di scelta dei territori adatti a ospitare le scorie? Vengono scartate quelle che presentano attività sismica e lezone a meno di 5 chilometri dalla costa. Non devono esserci vulcani attivi (o quiescenti), non devono trovarsi in prossimità di aree industriali, con presenza di dighe o vicino a centri abitati. Scartate anche le aree protette (ovviamente) o le zone a più di 700metri di altitudine dal livello del mare. Non vengono prese in considerazione nemmeno le aree a rischio idrogeologico e quelle con una pendenza maggiore del 10 percento. 

L'individuazione dei siti ha una data di scadenza: il 2027. Il progetto deve essere chiuso nel 2029. Nel 2039, 10 anni dopo, entrerà in funzione. 

 

Di seguito l'elenco completo di tutte le zone interessate nelle rispettive regioni.

elencopubblicazioneareeCNAIpage-0001

Maurizio Pilloni
29 Novembre 2024

Altre in Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Il Tg della sera - 30 Giugno 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 30 Giugno 2025

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta Clicca per vedere il video
Primo Piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta

Quartu, diminuisce del 20% la Tari:
In Sardegna

Quartu, diminuisce del 20% la Tari: "Migliorano anche gli atteggiamenti individuali dei cittadini"

Bimba di 8 anni muore annegata in piscina: il dramma in un parco acquatico in Calabria
Italia e mondo

Bimba di 8 anni muore annegata in piscina: il dramma in un parco acquatico in Calabria

Cagliari, sette nuovi controllori per Trenitalia: sono tutti sardi under trenta
In Sardegna

Cagliari, sette nuovi controllori per Trenitalia: sono tutti sardi under trenta


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy