YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Businco-Brotzu, la direzione sanitaria: "Non ci saranno trasferimenti di pazienti oncologici"

 

CAGLIARI. “I pazienti non verranno trasferiti al Brotzu. È previsto che i pazienti vengano gestiti direttamente al Businco, quindi non ci sarà trasferimento da una sede all’altra”. A parlare è e la direttrice Generale del Brotzu Agnese Foddis a margine della riunione urgente, avvenuta questa mattina in Consiglio Regionale a Cagliari, sul tema del trasferimento dei pazienti oncologici che dovranno operarsi.

“Il nostro obiettivo è far sì che non si creino disagi per i pazienti. Lo stesso vale per tutto il personale sanitario”, spiega Foddis.

Attualmente sarebbero tre le sale operatorie presenti al Businco, due che andranno ristrutturate e una che verrà utilizzate per le operazioni. A confermalo è la direttrice generale che spiega: “Grazie agli studi condotti anche dal dottor Pinna (direttore sanitario) possiamo dire che, nonostante i lavori di ristrutturazione, gli interventi non verranno diminuiti, gli slot che oggi sono presenti verranno confermati”.

“Nella sala che rimarrà attualmente attiva al Businco lavorerà la senologia, la terapia antalgica e soprattutto si potrà continuare a fare il posizionamento di cvc”, precisa il direttore sanitario Raimondo Pinna.

“I pazienti non verranno trasferiti – continua Pinna – spostiamo completamente presso il Brotzu la chirurgica toracica, mentre per quanto riguarda la ginecologia sposteremo solamente l’equipe chirurgica”.

Nonostante i chiarimenti al termine del tavolo urgente da parte dei due dirigenti, sembrano emergere ancora dei dubbi dalla parte politica. “Abbiamo sentito la necessità da parte della direzione del Brotzu di comunicare con i sindacati e quindi di intraprendere anche con loro un percorso che vedrà coinvolti numerosi lavori. E anche su questo ci saranno delle criticità dal punto di vista delle prestazioni delle operazioni rispetto a tutto ciò che sarò legato all’utilizzo di uno spazio all’interno di un unico presidio e lo spostamento dei pazienti che dovranno necessariamente essere dirottati in un altro ospedale”, spiega la presidente della commissione Sanità Carla Fundoni (Pd), lasciando trapelare che invece il trasferimento dei pazienti avverrà, al contrario di quanto affermato dai due direttori del Brotzu.

 Presente anche alla riunione di stamattina anche Francesco Agus, esponente dei Progressisti. “Siamo molto preoccupati. Non è pensabile che il principale ospedale della Sardegna sia gestito con decisioni prese ad un mese e mezzo dall’inizio di lavori così importanti”, spiega Agus.

“Un anno fa l’idea per risolvere il problema lagato alle tempistiche dei lavori prevedeva lo spostamento su gomme dei pazienti” – continua l’esponente dei Progressisti – “oggi quel progetto è cambiato e prevede lo spostamento di un intero reparto in un altro ospedale, dove per altro per anni non si è mai trovato un luogo dove ubicare il reparto di oncoematologia pediatrica, anche la neuroriabilitazione e la chirurgia oncologica”.

“Bisogna fare in modo che su un tema così importante le decisioni non vengano prese su due piedi ma sia ragionate e soprattutto condivise con chi opera tutti i giorni nella struttura”, conclude Agus

Daniele Chirico
15 Ottobre 2024

Altre in Top News

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari
Top News

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani
Top News

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle rivisteClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle riviste

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Primo Piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Estendiamo la vaccinazione"

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema
Culture

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema "Villa di Chiesa"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy