YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Autonomia differenziata, la presidente Todde: "È una vergogna, da oggi saremo più poveri"

CAGLIARI. "L'Autonomia differenziata è una vergogna, credo che leda le prerogative della Sardegna". Lo sostiene la presidente della Regione Alessandra Todde che ha parlato della legge, approvata oggi alla Camera, al termine della riunione della Giunta questo pomeriggio a Cagliari, a Villa Devoto. 

"Con questa legge le regioni sono meno speciali. È un meccanismo che premia solo le regioni più ricche", continua. "Ora abbiamo anche il problema di competere con regioni che sono più ricche di noi anche grazie alle tasse che abbiamo pagato. Questo non è possibile. Ci muoveremo con tutti gli strumenti possibili per supportare le nostre prerogative e per mantenere la specialità", dice. 

"Voglio anchee uscire dalla logica che le regioni a statuto speciale debbano essere contente dell'autonomia differenziata. È una bugia, veniamo annacquati. Questo è un attentato soprattutto a noi. Da oggi saremo più poveri", prosegue. "Sarà un danno enorme per noi". 

La presidente della Regione, Alessandra Todde, si è soffermata anche su altri temi: sanità, siccità, ed energia. Tra le delibere approvate c’è quella dove si prevedono delle ripartizioni più definite dei posti letto negli ospedali per la post degenza, ma anche per dare la possibilità a chi è soggetto a patologie tumorali di poter fare gli esami in maniera più veloce e semplificata. La presidente si è espressa anche sul disegno di legge 15, il cosiddetto ‘Salva Sardegna’.

Redazione
19 Giugno 2024

Altre in Top News

Il risveglio bianco nel cuore dell'Isola: scuole chiuse da Fonni ad Atzara, allerta neve prorogataClicca per vedere il video
Top News

Il risveglio bianco nel cuore dell'Isola: scuole chiuse da Fonni ad Atzara, allerta neve prorogata

L'annuncio del Cagliari:
Top News

L'annuncio del Cagliari: "Nuovi investitori americani, c'è l'accordo con il gruppo di un imprenditore sardo"

Altre notizie

G20, Meloni sul piano Mattei:
Italia e mondo

G20, Meloni sul piano Mattei: "Non guardiamo all'Africa come un problema, è un'opportunità"

Scomparsi in Sardegna, l'importanza dei cani molecolari: l'incontro a Sassari
In Sardegna

Scomparsi in Sardegna, l'importanza dei cani molecolari: l'incontro a Sassari

Scontro sulla 125 al bivio per Golfo Aranci: tre auto coinvolte, una donna ferita
In Sardegna

Scontro sulla 125 al bivio per Golfo Aranci: tre auto coinvolte, una donna ferita

Cagliari, a Monte Urpinu il primo percorso Forest Bathing: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, a Monte Urpinu il primo percorso Forest Bathing: "Si passeggia, si medita e si sta bene"

Arrivati da Gaza a Cagliari due studenti palestinesi: accolti nelle strutture dell'Ersu
Primo Piano

Arrivati da Gaza a Cagliari due studenti palestinesi: accolti nelle strutture dell'Ersu

Maracalagonis, ubriaco alla guida dell'auto del padre: nei guai un ventiquattrenne
In Sardegna

Maracalagonis, ubriaco alla guida dell'auto del padre: nei guai un ventiquattrenne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy