YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Allarme spopolamento nel centro dell'Isola: "Tre milioni e mezzo di euro per lo sviluppo"

contro-spopolamento

GADONI. "Ci sono circa 3 milioni e mezzo di euro a disposizione da investire bene a favore delle imprese, dei servizi e dei cittadini del territorio del Gal Barbagia Mandrolisai Gennargentu". 

Lo fanno sapere dal Distretto Rurale Barbagia, Mandrolisai, Gennargentu, Supramonte. 

"Il territorio del Gal, che comprende i comuni dell’Unione dei Comuni Barbagia e della Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai, è chiamato a decidere, secondo un approccio “bottom-up” (dal basso verso l’alto), su quali ambiti tematici incentrare la propria strategia di sviluppo, quali interventi attuare e come utilizzare i fondi del Feasr dedicati allo Sviluppo Rurale e quelli del Fondo Sociale Europeo+ dedicati alla formazione per il periodo 2023-2027", scrivono su una nota.

E dove andranno spese queste risorse importantissime per frenare spopolamento e disoccupazione saranno proprio i cittadini del territorio Leader del Gal Distretto Rurale Bmg con i suoi 19 comuni (Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Desulo, Gadoni, Gavoi, Lodine, Meana Sardo, Ollolai, Oniferi, Olzai, Ortueri, Ovodda, Sarule, Sorgono, Teti, Tiana, Tonara) a deciderlo con un processo partecipativo dal basso attraverso il quale dovranno emergere priorità di intervento e linee di azione specifiche.

Un percorso che riparte ora per la nuova programmazione con il GAL Barbagia Mandrolisai e Gennargentu che elabora la propria strategia di sviluppo per i prossimi 5 anni.

Obiettivo

L’obiettivo che si vuole centrare attraverso questa strategia mirata è "dare risposte alle persistenti esigenze di sviluppo, favorendo la vitalità e meccanismi virtuosi di crescita delle zone rurali e contrastando il fenomeno dello spopolamento e del divario esistente tra le zone rurali e urbane", scrivono.

Le priorità riguarderanno in particolare i servizi di base, le infrastrutture, misure per lenire disoccupazione e povertà e per favorire l’inclusione sociale, previsti anche interventi alla parità di genere e ai gruppi vulnerabili. Il Clld (Community Led Local Development), che è una evoluzione del Leader, è stato considerato lo strumento più idoneo per perseguire finalità di sviluppo locale integrato con il contributo prioritario delle forze locali. A partire dal 26 ottobre (primo incontro a Gavoi) e fino al 29 novembre (ultima tappa a Sorgono), sarà attivato un percorso partecipativo che coinvolgerà tutti coloro che sono interessati allo sviluppo del territorio del Gal Bmg. Lo slogan scelto è: “Intrecciamo le idee per dare forma al futuro”.

L’immagine è quella del cestino di asfodelo, metafora dell’intreccio di idee, dello scambio e della condivisione. Nella programmazione Leader 2014-2020 gli ambiti tematici scelti dal Gal Bmg erano stati il turismo sostenibile e le produzioni locali artigianali e agro-alimentari. Nella nuova programmazione (2023-2027) sarà possibile scegliere tra: sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari; servizi, beni, spazi collettivi e inclusivi; sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi locali; sistemi produttivi locali artigianali e manifatturieri.

“Per andare incontro alle esigenze dei portatori di interesse del territorio e, nel contempo, rendere il percorso partecipativo coerente ed efficace, abbiamo deciso di organizzare alcuni incontri in presenza e altri on line -  afferma il direttore del Gal Bmg, Claudia Sedda - La partecipazione delle componenti istituzionali, economiche e sociali del territorio a tutte le tappe del percorso è fondamentale per lo sviluppo locale”.

 

Redazione
19 Ottobre 2023

Altre in Top News

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari
Top News

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani
Top News

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle rivisteClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle riviste

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Primo Piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Estendiamo la vaccinazione"

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema
Culture

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema "Villa di Chiesa"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy