YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La fuga dei giovani laureati dall'Isola: maglia nera il Sud Sardegna, l'eccezione è Cagliari

mobilita-laureati

 

 

CAGLIARI. Sempre più giovani laureati vanno via dall'Isola, in cerca di un futuro lavorativo migliore all'estero. Nel Sud Sardegna uno dei dati peggiori d'Italia: la provincia ha perso 41,4 giovani cittadini laureati, tra i 25 e i 39 anni, ogni mille residenti di pari età e livello d'istruzione. 

È la fuga di cervelli che colpisce da anni l'Isola, un'emorragia che sembra non volersi fermarsi. Gli ultimi dati dell'Istat sono aggiornati all'anno di inizio pandemia: nel report pubblicato ieri, 3 ottobre, sulle misure del benessere dei territori, emerge quanto questo fenomeno, nonostante le difficoltà del Covid, si sia ulteriormente accentuato nel 2020 con un evidente divario tra Nord e Mezzogiorno. 

La mappa pubblicata dall'Istat, che indica iscrizioni e cancellazioni all'anagrafe per trasferimento di residenza, è chiara: tutto il centro Sardegna è in rosso, il nord è di colore arancione. Unica eccezione tra le province italiane del centro-sud: la città metropolitana di Cagliari, con valori in positivo, che segna un +6,0 per mille laureati residenti. 

 

L'Italia ha chiuso il bilancio del 2020 con una perdita netta di 5,4 giovani cittadini italiani laureati ogni 1.000 residenti di pari età e livello di istruzione

Le emigrazioni dei giovani laureati italiani consentono di cogliere le differenti capacità dei territori di attrarre e trattenere capitale umano giovane e qualificato. "Il saldo con l’estero", si legge nel report, "resta negativo per tutte le province italiane, ma al Centro-nord è più che compensato dai flussi migratori interni, che invece penalizzano ulteriormente i territori del Mezzogiorno".

I giovani laureati tendono a restare di più a Bologna (+32,4 per mille), Milano (28,6), Trieste (+17,6), Modena (+15,2), Firenze (+11,9), Parma (+10,9), Ravenna (+10,2) e Roma (+10,0). L'unica tra le province meridionali a non registrare perdite è proprio Cagliari.

Tra quelle con i valori negativi più marcati oltre al Sud Sardegna, Caltanissetta (-45,7), Matera (-44,4), Crotone (-41,9), Vibo Valentia (-41,3) e Foggia (-41,2). 

 

Marzia Diana
04 Ottobre 2022

Altre in Top News

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anniClicca per vedere il video
Top News

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anni

Altre notizie

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu: "Tratto pericolosissimo per i pedoni"

Violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social: arrestato 36enne
Italia e mondo

Violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social: arrestato 36enne

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madriClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madri

Ospedale dei bambini, entro il 31 dicembre la Regione vuole una proposta
In Sardegna

Ospedale dei bambini, entro il 31 dicembre la Regione vuole una proposta

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anniClicca per vedere il video
Top News

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anni

Trovata la carcassa di una balena spiaggiata, la scoperta choc a Livorno
Italia e mondo

Trovata la carcassa di una balena spiaggiata, la scoperta choc a Livorno


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy