YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

A Cagliari più di 500 incidenti e 45 pedoni investiti in soli 6 mesi


CAGLIARI. Nel primo semestre del 2022 sono stati rilevati 519 incidenti dei quali 197 con feriti e 3 mortali. Sono state 11 le persone ricoverate in prognosi riservata. È il drammatico bilancio della polizia locale di Cagliari.

I veicoli complessivamente coinvolti nei sinistri sono stati 743 con una predominanza delle autovetture (570), seguite dai motocicli (85) e dagli autocarri (37). I monopattini elettrici coinvolti in sinistri stradali sono stati 5, in un caso il conducente è stato ricoverato in prognosi riservata.
Le principali infrazioni riscontrate durante i rilievi dei sinistri stradali riguardano l’omesso controllo del veicolo, l’omessa precedenza agli altri veicoli e ai pedoni, il cambiamento di corsia o l’effettuazione di altre manovre senza le dovute cautele, infrazioni in parte causate da distrazione alla guida e velocità non adeguata alle circostanze e allo stato dei luoghi. I pedoni investiti sono stati 45, dei quali 2 sono deceduti e 15 hanno riportato gravi lesioni.

Sono stati 177 i conducenti sanzionati per avere condotto un veicolo scoperto da assicurazione obbligatoria per responsabilità civile. Sono 30 conducenti sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per essersi posti alla guida in stato di ebrezza alcolica, 3 sotto l’effetto di sostanze stupefacenti/psicotrope e 2 per essersi rifiutati di sottoporsi ai test.

Sono 51 tra patenti ritirate su strada o in attesa di ritiro a seguito di segnalazione alla Prefettura. Sono 2 le persone denunciate per omicidio stradale e 3 per aver cagionato, per colpa, lesioni personali stradali gravi o gravissime. Sono 3 conducenti sono stati altresì denunciati per non aver ottemperato all’obbligo di fermarsi e prestare assistenza a persone ferite in occasione di un incidente stradale. 

 

Redazione
07 Luglio 2022

Altre in Top News

Il ministro Piantedosi a Cagliari: Clicca per vedere il video
Top News

Il ministro Piantedosi a Cagliari: "Zona rossa estesa fino a viale La Plaia"

Altre notizie

Il Tg della sera - 17 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 17 Novembre 2025

Città metropolitana di Cagliari, approvata la variazione di Bilancio: 20 milioni di euro acquisiti dalla Provincia
Primo Piano

Città metropolitana di Cagliari, approvata la variazione di Bilancio: 20 milioni di euro acquisiti dalla Provincia

Riccardo Milani Film
In Sardegna

"La vita va così", superati i 6 milioni di euro di incassi per il film di Milani girato a Tuerredda

Quartu, il Comune anticipa le risorse e paga il Reis ai cittadini che attendono il sussidio
In Sardegna

Quartu, il Comune anticipa le risorse e paga il Reis ai cittadini che attendono il sussidio

Morte insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: indagini in corso
Italia e mondo

Morte insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: indagini in corso

Estesa la zona rossa a Cagliari, Confcommercio:
Primo Piano

Estesa la zona rossa a Cagliari, Confcommercio: "Occasione per restituire fiducia agli operatori economici"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy