YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tre suoni di sirena, Tirrenia saluta e se ne va: Cagliari sempre più isolata

CAGLIARI. Tre lunghi suoni di sirena. Come si sentono solo al passaggio di Sant'Efisio davanti al municipio, il primo maggio, o quando il porto è avvolto dalla nebbia. Ma ieri l'aria era tersa. Ed erano da poco passate le 19,30 del 12 settembre: data dell'ultimo viaggio della Tirrenia tra Cagliari e Civitavecchia.

La Moby Dada, compagnia di Onorato, ha lasciato il molo Sabaudo per l'ultima volta. Dopo 70 anni non esiste più il collegamento tra il capoluogo e lo scalo laziale. La continuità territoriale marittima tra il sud della Sardegna e la Penisola non esiste più. I nemmeno 17 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato per coprire la rotta, contro i 24 di un tempo, non hanno fatto gola a nessun armatore: aggiunti ai biglietti, non avrebbero garantito la copertura delle spese. Così sono andati deserti il bando e le trattative, per ben tre volte. 

Esito diverso nei  porti di Olbia e Porto Torres: chi voleva viaggiare d'estate, quando i collegamenti valgono oro, avrebbe dovuto garantire anche i i viaggi invernali. La formula ha funzionato, per il nord. Lo spacchettamento del bando della continuità ha lasciato scoperta Cagliari. Chi vuole partire o arrivare, sia passeggero ordinario o trasportatore di merci - capitolo tutto da vedere, quello dei Tir - dovrà passare per la Gallura. Viaggiare su strada per oltre 250 chilometri. Restano, senza sovvenzioni, le navi di Grimaldi per Napoli e Palermo. Nessun interesse, per ora, per la tratta rimasta orfana di Tirrenia. 

Isolamento, si chiama. In attesa di capire cosa succederà in cielo. La religione non c'entra. Si parla di collegamenti aerei: Alitalia da metà ottobre non sarà più operativa. Subentra Ita, che non potrà garantire la continuità perché lo ha chiesto l'Ue: altra società, nessuna eredità. In assessorato regionale ai Trasporti stanno lavorando a un bando per l'assegnazione delle rotte in emergenza. Il tempo stringe. E, per ora, non si può prenotare. Il rischio è che tra un mese non si potrà nemmeno  viaggiare.  

Redazione
13 Settembre 2021

Altre in Top News

Da Fonni a Tonara, la Sardegna si tinge di bianco: cade la neve sull'IsolaClicca per vedere il video
Top News

Da Fonni a Tonara, la Sardegna si tinge di bianco: cade la neve sull'Isola

Altre notizie

Riapre il convitto di Sorgono: dopo la sospensione lunedì riprendono le attività
In Sardegna

Riapre il convitto di Sorgono: dopo la sospensione lunedì riprendono le attività

In Italia una donna su tre vittima di violenze, casi in crescita fra i più giovani: il preoccupante report
Italia e mondo

In Italia una donna su tre vittima di violenze, casi in crescita fra i più giovani: il preoccupante report

Scoperta una maxi coltivazione di marijuana con oltre duemila piante: il sequestro nel nord dell'Isola
In Sardegna

Scoperta una maxi coltivazione di marijuana con oltre duemila piante: il sequestro nel nord dell'Isola

Il Tg del mattino - 21 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 21 Novembre 2025

Da Fonni a Tonara, la Sardegna si tinge di bianco: cade la neve sull'IsolaClicca per vedere il video
Top News

Da Fonni a Tonara, la Sardegna si tinge di bianco: cade la neve sull'Isola

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi:
Primo Piano

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi: "Premiati i sacrifici degli allevatori"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy