YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

"Divieto di passeggiata in Sardegna": attività motoria solo con certificato medico

Passeggiata

 

 

CAGLIARI. In Sardegna è vietata anche l'attività motoria nel raggio di 200 metri dalla propria abitazione? Pare di sì. Perché l'articolo 7 della nuova ordinanza del presidente della Regione Christian Solinas, emessa il 4 aprile, prevede che "è consentito lo spostamento in prossimità della propria abitazione delle persone affette da gravi patologie che, per certificazione medica, richiedano la necessità di uscire almeno una volta al giorno, se prevista da un piano terapeutico, e comunque nel rispetto della distanza di un metro". Questa precisazione lascia pensare che chi non ha questi requisiti, quindi è sano, non possa spostarsi. Ne è convinto l'ex presidente della prima sezione civile della Corte d'Appello di Cagliari, Giangiacomo Pisotti, che definisce "grave" la disposizione regionale, che introdurrebbe ulteriori restrizioni, "gli arresti domiciliari", dice il giudice, rispetto ai decreti adottati dalla presidenza del consiglio dei ministri per contenere 'epidemia di coronavirus. 

In realtà le premesse nell'ordinanza di Solinas appaiono contrastanti. Da una parte si legge che si ritiene "congruo, in termini di bilanciamento di esigenze di tutela della salute pubblica e individuale e delle necessità individuali, di consentire l’attività motoria e l’accompagnamento dell’animale di compagnia alle immediate vicinanze della residenza e comunque non oltre 200 metri dalla stessa". Ma poco prima nello stesso documento si sostiene che "l’esercizio dell’attività motoria o sportiva, pur apprezzabile anche sotto il profilo della tutela della salute individuale, e quindi in taluni casi giustificata da tali finalità, si presti, anche per le difficoltà di controllo e di disciplina, a comportamenti contrastanti con l’esigenza di una categorica limitazione delle uscite dall’abitazione e di una prevenzione rigorosa del contagio mediante l’impedimento delle occasioni di contatto tra le persone, esigenza evidentemente prevalente rispetto a quella del legittimo esercizio da parte del singolo di facoltà riconosciute dall’ordinamento". Quindi, si può dire: siccome è difficile far rispettare le prescrizioni, la tutela della salute pubblica prevale su quella individuale. A rafforzare quest'argomento nell'ordinanza sarda si richiama anche una sentenza del Tar della Campania che ha rigettato un ricorso presentato contro le restrizioni sulle passeggiate imposte dal governatore Vincenzo De Luca.

Questa l'opinione dell'ex guidice: "Questo spregio per le leggi nazionali, che incide su libertà costituzionali del cittadino, non è molto lontano dall’usurpazione di pubbliche funzioni. Appare necessaria una reazione forte, attraverso tutti gli strumenti legali. Non stiamo cavillando, né facendo gli azzeccagarbugli: dobbiamo scegliere tra lo stato di diritto, in cui le leggi si rispettano, nell’interesse di tutti, e il Far West. Io preferisco il primo (so di non essere solo). Nel nostro caso, la modesta attività motoria sotto l’abitazione, consentita dall’ordinanza nazionale, ha una funzione terapeutica, che si svolge in piena sicurezza. Impedirla, come fa il presidente Solinas, non produce nessun vantaggio nel contrasto alla Convid 19".

Quindi, salvo circolari esplicative che diranno il contrario, in Sardegna pare sia vietata la passeggiata.    

Redazione
06 Aprile 2020

Altre in Top News

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni
Top News

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani
Top News

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 5: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 5: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni
Top News

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli
Primo Piano

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli

Il Tg della sera - 3 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 3 Luglio 2025

Machete e munizioni nascoste nell'auto, in casa fucili e pistole: arrestato un 63enne a Porto Torres
In Sardegna

Machete e munizioni nascoste nell'auto, in casa fucili e pistole: arrestato un 63enne a Porto Torres

Nuovo stadio Sant'Elia, buone notizie: la documentazione è
Primo Piano

Nuovo stadio Sant'Elia, buone notizie: la documentazione è "idonea a un responso positivo"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy