YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Valanga di solidarietà per Luisi Caria, "foreign fighter" sardo accusato di terrorismo

Pierluigi-Caria

CAGLIARI. Indipendentista, già  militante di A Manca Pro S'Indipendentzia, figlio di Angelo Caria (storico poeto indipendentista, tra i fondatori di Sardigna Natzione) sempre al lavoro per la divulgazione della lingua sarda: Pierluigi Caria, Luisi per tutti coloro che lo conoscono, accusato di associazione con fini di terrorismo perché ha combattuto l'Isis al fianco dei curdi (qui la notizia), sta ricevendo una valanga di solidarietà sui social network. "Combattere l'Isis", è i tenore dei commenti, "affianco a un popolo che subisce svariati crimini come quello curdo, per lo Stato italiano è un reato e già questo basta per svelare l'ipocrisia su cui poggia i piedi". Oppure "Luisi omine de gabbale", uomo di valore. 

"Pensate voi le stranezze", scrive lo scrittore e intellettuale indipendentista Omar Onni,  "In Sardegna puoi inquinare, saccheggiare, bombardare e sperimentare armi devastanti, addestrare eserciti e collaudare strumenti di morte di ogni tipo, addirittura produrre ordigni venduti a paesi belligeranti che poi li usano contro popolazioni civili, e nessuno batte ciglio. Anzi, te la spacciano come una grande fonte di benessere, progresso e civiltà.  Invece se un giovane sardo, per ragioni di coscienza, decide di sostenere la guerra della Confederazione democratica del nord della Siria contro i terroristi fascisti di Daesh o altri loro colleghi di fanatismo, viene indagato per terrorismo. Sarebbe interessante sapere a quali ordini ha dovuto rispondere la Digos per seguire questa pista, a quale ratio risponde questa scelta. Un'idea ce l'avrei pure, ma sono solo illazioni. Certo è che - come sempre - al potere e ai padroni fa sempre più paura qualsiasi istanza democratica, popolare e minacciosa per i rapporti sociali vigenti della guerra imperialista, del terrorismo vero, del fanatismo e del fascismo".

 Arriva anche il messaggio di solidarietà del leader di Liberu Pier Franco Devias: "Liberu esprime sdegno e preoccupazione per l’ennesima azione repressiva della polizia politica italiana a danno di indipendentisti e di antimperialisti.
Nello specifico, come si apprende da fonti giornalistiche, un indipendentista sardo, Pierluigi Caria, sarebbe stato accusato assieme ad altre due persone di aver sostenuto i combattenti curdi dell’YPG".


"Ad accusare Caria, secondo gli inquirenti, sarebbe una foto con due persone completamente irriconoscibili, una delle quali imbraccia un fucile e l’altro alza il pugno chiuso, dietro una bandiera antifascista bretone e una bandiera dei quattro mori.
La polizia baserebbe le sue accuse sul fatto che nella foto compare evidentemente un fucile. Forse sarebbe opportuno informarla che in Kurdistan, e specialmente in quello in territorio siriano, da anni infuria la guerra, cosa che rende ben poco sensazionale la presenza di un’arma in una foto che ritrae uno scenario di guerra.
Ma in Sardegna si conoscono bene i sommari metodi investigativi della polizia politica e l’abitudine di spacciare le ipotesi per “prove”, per cui innanzitutto dubitiamo fortemente della stessa fondatezza dell’accusa ed esprimiamo sconcerto per l’imputazione di “terrorismo” che viene mossa. Noi crediamo che sia assurdo accusare una persona, chiunque essa sia, di “terrorismo” per l’ipotesi che abbia potuto aiutare i curdi che a migliaia hanno perso la vita combattendo contro i terroristi dell’Isis.
A questo punto pare di capire che la repressione politica sposti l’asse dalla consueta pratica dell’illazione, a quella dell’assurdo: si accusano di terrorismo i nemici dei terroristi, si colpisce chi colpisce i terroristi".

Redazione
15 Settembre 2018

Altre in Top News

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia
Top News

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia

Da San Teodoro a Genoni: lavoratori in nero, telecamere non autorizzate e irregolarità in diverse aziende
Top News

Da San Teodoro a Genoni: lavoratori in nero, telecamere non autorizzate e irregolarità in diverse aziende

Altre notizie

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia
Top News

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni
In Sardegna

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi
In Sardegna

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy