CAGLIARI. Ambulanti con regolare permesso muniti di tesserino e forze dell’ordine in campo (guardia di finanza e polizia locale) per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e la contraffazione a Muravera e Villasimius. È in sintesi quello che prevede il piano “Spiagge Sicure 2018” che coinvolge gli unici due comuni che avevano le caratteristiche giuste per presentare il progetto per avere 50mila euro e abbattere l’abusivismo. Uno dei parametri richiesti era proprio il numero di presenze annue all’interno delle strutture ricettive non inferiore a 50mila abitanti.
Il piano è stato firmato questa mattina tra i rappresentanti dei comuni, il prefetto di Cagliari Romilda Tafuri, Carabinieri, Guardia di Finanza e il vice questore vicario di Cagliari Alfonso Polverino e sarà attivo a partire da domani fino al 15 settembre. “Ci saranno controlli periodici e una rendicontazione delle spese”, ha detto il prefetto, “i comuni a livello nazionale non sono tanti, pertanto ritengo che sia un segnale positivo, nel frattempo gli ambulanti con regolare permesso di soggiorno potranno continuare a svolgere il loro lavoro come prima”. In particolare a Villasimius con il finanziamento si acquisteranno due segway, mentre a Muravera i baschi verdi avranno vitto e alloggio.