CAGLIARI. "Attenzione, frequentate altri tratti di costa, a Calamosca è presente una microalga tossica”. Il messaggio arriva dal Comune di Cagliari che in attesa dei nuovi controlli, già programmati per lunedì, suggerisce di frequentare altri tratti di spiaggia, non quella di Calamosca dove l’Arpas ha trovato l’alga Ostreopsis Ovata, una microalga tossica presente nel Mediterraneo, con una concentrazione superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente. Altri controlli sono in programma comunque per lunedì prossimo, 23 luglio. Questo tipo di alga può causare malessere nei bagnanti (riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti, congiuntiviti). E quindi i soggetti particolarmente esposti a questo tipo di patologie non dovrebbero frequentare quel tratto di mare. Il contatto può avvenire per inalazione di tossine o di frammenti di cellule presenti in mare.
Cagliari, microalga tossica a Calamosca: "Frequentate altre spiagge"
- Monica Magro
- News