YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Raccolta dei rifiuti paralizzata, allarme rosso: impianti fermi e file di camion in discarica

L’EMERGENZA. Allarme rosso per il sistema della raccolta dei rifiuti. A Cagliari e non solo. Il cuore del problema sta al Tecnocasic, inceneritore di Macchiareddu nel quale finiva tutta l’immondizia indifferenziata: l’impianto è fermo da più di un mese, lo sarà per (almeno) un periodo altrettanto lungo. Intanto i compattatori carichi del contenuto dei cassonetti, provenienti dal capoluogo e dall’hinterland, nei giorni scorsi hanno fatto la fila davanti agli impianti della Villaservice: autisti costretti a lunghe attese – come testimoniato dal video di Gianluigi Deidda – perché il flusso verso la discarica di Villacidro è diventato enorme. Un fiume di camion pieni di scarti troppo elevato, respinto al mittente in via preventiva dai vertici della società di gestione. La presidentessa Manuela Collu, all’inizio di maggio, aveva avvertito tutti gli enti coi quali doveva dialogare, Regione in testa: qui non possono arrivare più di 1500 tonnellate alla settimana, la discarica non può sopportare un carico ulteriore. Con l’incendio di fine aprile al Tecnocasic sapeva che le sue strutture avrebbero dovuto tamponare l’emergenza. Di tonnellate invece ce ne stavano finendo molte di più. Inoltre oggi alla Villaservice l’impianto di trattamento ha avuto qualche problema e non è andato a regime.

All’assessorato regionale all’Ambiente è stato convocato un vertice per cercare di capire come risolvere la situazione. Parte dell’immondizia di Cagliari pare sia destinata agli impianti del Sulcis, dove le tariffe storicamente sono più elevate. Costi di smaltimento più alti, quindi, e viaggi più lunghi. E non è detto che i volumi messi a disposizione per il conferimento siano adeguati.

A Villacidro non vogliono diventare l’immondezzaio di mezza Sardegna: “I camion non riescono ad entrare perché questa giunta ha bloccato l’ampliamento della discarica, già approvato con il terzo anello”, attacca dall’opposizione Federico Sollai. La Collu, che Villaservice la gestisce, replica: “Il problema del nuovo anello non esiste, noi diamo la disponibilità per le quantità che avevamo dichiarato: 1500 tonnellate a settimana. Nei giorni scorsi non abbiamo fatto entrare camion che non erano destinati a noi. L’inconveniente si è presentato giovedì, non dipende da noi. Ma stiamo facendo la nostra parte, nel rispetto dei limiti comunicati già da un mese”.

Dal Comune di Cagliari l’assessore all’Igiene del suolo, Claudia Medda, spiega: “Stiamo cercando di limitare al minimo i disagi per i cittadini. Ma è ovvio che la fermata prolungata del Tecnocasic sia un problema”. Ieri dal Comune era partito un comunicato: “La lunga fila di mezzi all'ingresso dell'impianto di Villacidro sta provocando notevoli rallentamenti. In questa situazione non tutti i mezzi adibiti alla raccolta riescono a completare le operazioni di svuotamento in tempo utile e spesso sono costretti a rientrare in città a pieno carico. Ciò preclude la funzionalità dei compattatori e, quindi, rallentamenti inevitabili nell'erogazione dei servizi di raccolta, soprattutto per il ritiro delle frazioni di secco-indifferenziato, plastica, carta e multimateriale”. Una nota allarmata e allarmante. Soprattutto se si considera che non c’è una data certa di riavvio dell’impianto di Macchiareddu. Per capire: il nastro che ha preso fuoco si è bruciato perché il forno era già spento da tempo ed è partita la combustione naturale dei materiali. Il rischio è la paralisi del sistema di raccolta. Con il caldo estivo alle porte.

 

Redazione
News
07 Giugno 2017

Altre in primo piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Sanità, Todde anticipa: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sanità, Todde anticipa: "Modifichiamo il Cup e cambiamo passo con le Asl"

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva:
Primo Piano

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva: "Disgusto e sdegno collettivo"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale
In Sardegna

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola: "Per noi essere qui oggi è un privilegio e grande responsabilità"

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù
In Sardegna

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy