YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

A mezzanotte stop alle bevande nei tavolini della Marina, la rabbia di baristi e ristoratori

 

Alla Marina monta la rabbia contro il provvedimento della Regione che impone lo stop alla somministrazione di bevande a mezzanotte: il provvedimento dovrebbe essere adottato dal Comune che sta cercando di evitare di emanarlo.

Intanto l'assessore regionale all'Ambiente, Donatella Spano, spiega in una nota:

 

"Nessuna sollecitazione a chiudere le attività commerciali e di ristorazione dei quartieri Marina e Stampace è stata inviata dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente all’Amministrazione comunale di Cagliari. Lo precisa la Regione, ricordando che, a seguito di richiesta da parte della Prefettura di Cagliari, l’Arpa Sardegna ha effettuato nel 2014 delle rilevazioni sull’inquinamento acustico nei due quartieri del centro storico cagliaritano. Dalla relazione dell’Agenzia, trasmessa al  Tavolo Tecnico interistituzionale (del quale fanno parte anche gli assessorati Attività produttive e Pianificazione del territorio del Comune di Cagliari, oltre che la Polizia Municipale) è emerso un superamento della soglia di legge e cosiddetta di attenzione. Da qui la trasmissione del verbale inviata al Comune, contenente suggerimenti al Comune per rientrare nella norma e non certamente perentorie prescrizioni. L’adozione delle misure idonee all’ottenimento degli obiettivi – il rispetto dei limiti acustici – rientra totalmente nell’ambito della sfera di competenza dell’Amministrazione comunale, che è libera di individuare le azioni che ritiene maggiormente idonee e anche diverse da quelle individuate dal Tavolo Tecnico, purché gli interventi messi in atto siano altrettanto idonei all’ottenimento del rientro nei parametri.Peraltro, gli esiti del lavoro del Tavolo Tecnico sono stati recepiti e condivisi anche dalla Conferenza di servizi indetta dall’Amministrazione comunale cagliaritana lo scorso settembre e lo stesso Sindaco ha confermato che il Piano di risanamento acustico, di cui i Comuni devono dotarsi, sarà pronto per il mese di maggio.

 

“La Giunta Pigliaru – commenta l’assessora Donatella Spano – riconosce il ruolo degli operatori commerciali e dei ristoratori di Cagliari, sia in chiave turistica che di presidio del territorio, e deve tenere in considerazione anche l’aspetto della salute pubblica dei cittadini Non è certamente volontà di questa Amministrazione regionale mettere in difficoltà la loro attività o in discussione i posti di lavoro. Martedì incontrerò i rappresentanti delle Associazioni di categoria per un confronto costruttivo e chiarificatore.  Ho appreso con favore la notizia che il Piano di risanamento del Comune di Cagliari è a buon punto”, conclude l’assessora. “Noi continueremo a garantire la massima collaborazione istituzionale per risolvere i problemi, contemperando tutti gli interessi in campo, nel rispetto dei ruoli e dell’autonomia del Comune”.

 

 

 

 

 

Redazione
News
31 Marzo 2017

Altre in primo piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: "Vogliamo creare una rete ferroviaria moderna"

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolataClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolata"

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana
Primo Piano

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde:
Primo Piano

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde: "Tragedie che vanno evitate, lavoriamo su prevenzione"

Tentata Estorsione Cc
Primo Piano

"Datemi i soldi": Capoterra, con un coltello minaccia i dipendenti del comune

Altre notizie

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio
Top News

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm
In Sardegna

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore
In Sardegna

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Meloni:
Italia e mondo

Meloni: "Abbiamo fatto crescere il reddito degli agricoltori del 10% rispetto alla media Ue"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy