YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

I parlamentari del M5S uniti: "Stop alla legge urbanistica della Sardegna"

Cemento-in-spiaggia

CAGLIARI. Una contestazione sulla tempistica, sul metodo e nel merito: i parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle attaccano su più fronti la legge urbanistica della giunta di Francesco Pigliaru, la sui discussione sta per entrare nel vivo in consiglio regionale. Tema caldo di fine legislatura nell'aula di via Roma. Sul quale giungono gli strali pentastellati da Roma. Di seguito la nota integrale, sottoscritta da tutti i parlamentari sardi del M5S. 

I parlamentari sardi del M5S ribadiscono la contrarietà alla proposta di legge urbanistica elaborata dalla giunta regionale uscente, già più volte manifestata dai Portavoce territoriali del Movimento, espressa anche da importantissime associazioni di categoria (ad esempio, la CNA e la CGIL), ordini professionali (come l’Ordine degli Ingegneri), intellettuali e cittadini (per non dire delle palesi divisioni tra le varie componenti dei partiti che oggi amministrano la Regione).

Sono molti gli aspetti che impongono una valutazione negativa del disegno di legge Erriu: sul piano politico, su quello metodologico e su quello del merito.

Dal punto di vista politico, è inopportuno che una legge di tale rilevanza venga discussa da un Consiglio regionale che, seppur formalmente e legittimamente nel pieno delle sue prerogative, non è più sostanzialmente rappresentativo della volontà dei sardi, come emerso inequivocabilmente dalle ultime elezioni politiche: sarebbe esercizio di massima onestà intellettuale e politica consegnare ogni discussione e decisione al Consiglio prossimo venturo. 

 

L'intervista a Cristiano Erriu in occasione della presentazione del Ddl Urbanistica

 

Sul piano metodologico, solo in apparenza la giunta Pigliaru ha previsto la partecipazione dei cittadini, delle amministrazioni e delle associazioni all’elaborazione delle norme in questione: la proposta di legge è stata sostanzialmente sottoposta a ratifica posto che il risultato era già prefissato, non essendo credibile che a seguito degli “incontri” potesse ripensarsi l’impianto della legge (fatto che infatti non è avvenuto). Anche le recenti dichiarazioni dell’Assessore Erriu confortano tale lettura: al di là di generiche dichiarazioni relative alla “condivisione” e al “recepimento delle osservazioni”, non è ancora dato sapere quale sarà il testo normativo definitivo che la Giunta ha intenzione di presentare in Consiglio.

Nel merito, non si condivide l’impianto della proposta sotto molteplici aspetti: la tendenza a favorire il consumo del suolo piuttosto che indirizzare verso il recupero del patrimonio immobiliare esistente; il tentativo di vulnerare il principio della inedificabilità all’interno dei trecento metri dalla linea di costa; il silenzio sul riutilizzo e la riqualificazione delle servitù militari; la previsione di “progetti di particolare rilevanza sociale” privi di qualsiasi connotazione e determinazione giuridica e la cui approvazione o meno è lasciata all’arbitrio delle decisioni politiche, con un insieme di ambiguità segnalate con forza anche dal Fondo Ambiente Italiano.

Per questi motivi i parlamentari sardi del M5S esprimono la loro decisa contrarietà a questa legge urbanistica e si impegnano a far aprire una discussione vera, non intrappolata in una legge scritta male, in modo da consentire alla Sardegna una pianificazione del territorio completa, con regole semplici e chiare, l’indicazione chiara dei beni della collettività non negoziabili, la visione precisa di un modello sostenibile di economia.

 

Redazione
News
29 Giugno 2018

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy