YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sindaci e cittadini in strada contro il cantiere della vergogna sulla 195

Sulcitana-195-Protesta-2

PULA. I lavori dovrebbero essere finiti. Invece il cantiere da 160 milioni di euro è fermo a causa della rescissione del contratto fra Anas e Grandi Lavori Fincosit, i paesi della costa sud occidentale del Golfo degli Angeli si possono raggiungere solo con uno slalom tra recinzioni e macchinari fermi, gli operai delle ditte d'appalto vengono licenziati. E non si vede una via d'uscita.

 

 Monta la rabbia da Capoterra a Pula (ma anche fino a Domus De Maria) per lo stop agli interventi per la realizzazione della nuova Sulcitana. La 195 è una strada fondamentale. Ma Anas e Regione "fanno promesse, dimostrano solidarietà, ma non danno una soluzione: ne va dell'economia del territorio, ma anche della sicurezza di chi ogni giorno deve percorrere quella strada". Il sindaco di Pula Carla Medau stamattina, assieme ai colleghi primi cittadini della zona (Marina Madeddu per Villa San Pietro, Tore Mattana per Sarroch e Francesco Dessì per Capoterra) era sulla strada, con i cittadini. Per chiedere che si metta fine a questa vergogna. 

“Esprimo vicinanza agli operai impegnati nei cantieri della nuova Strada Statale 195 che oggi hanno ricevuto le lettere di licenziamento dalla Grandi Cantieri Finconsit, appaltatrice dei lavori, a seguito della rescissione del contratto da parte di Anas a causa di gravi inadempimenti contrattuali, e comprendo le ragioni di cittadini e amministratori locali che attendono da tempo la fine dei disagi legati alla mancata realizzazione dell’opera”. Lo dice l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Edoardo Balzarini, che torna sulla questione della Sulcitana per ribadire le azioni messe in atto dalla Regione fino a oggi e il ruolo dell’Assessorato: “Di certo non un attore distratto ma costantemente attento agli sviluppi della vicenda e impegnato per una celere soluzione e ripresa dei lavori sui lotti ora fermi”, continua Balzarini che aggiunge: “Le difficoltà nella realizzazione dell’opera sono state messe in evidenza nell’estate del 2017 nel corso del vertice del Comitato per la sicurezza sulla S.S. 195. Mi preme ribadire ancora una volta questo aspetto perché già da allora invitai l’Anas a procedere alla rescissione del contratto con la ditta appaltatrice. Comprendo le perplessità manifestate all’epoca da alcuni amministratori rispetto alle implicazioni che questa decisione avrebbe avuto sui lavoratori e sul sistema produttivo locale, così come comprendo le loro preoccupazioni di oggi. Ma sono convinto che se si fosse proceduto in quella direzione, non saremmo a questo punto. Ricordo infatti che in situazioni di stallo come quella che si è verificata nei cantieri sulla Sulcitana, il ricorso alla rescissione contrattuale si rende necessario per poter procedere a un quanto più celere riaffidamento dei lavori”.

“Nel corso del vertice della scorsa estate – aggiunge ancora l’assessore – proposi la sottoscrizione di un apposito accordo inter-istituzionale tra Ministero dei Trasporti, Regione e Anas finalizzato a garantire alla stessa Regione la possibilità di controlli e interventi più stringenti sulle attività di progettazione e realizzazione delle opere affidate ad Anas, soprattutto in caso di ritardi e inadempienze tali da pregiudicare opere di importanza strategica per l’isola. Questa richiesta sarà rinnovata a breve al nuovo Ministro. Nel frattempo questo Assessorato non è stato a guardare e ha esercitato appieno le sue funzioni, sollecitando l’Anas affinché agisse in maniera più incisiva rispetto alla ditta appaltatrice del secondo e terzo lotto”.

“Dopo la recente rescissione del contratto con la Grandi Lavori Fincosit si sono susseguiti diversi incontri: uno in Assessorato con le delegazioni sindacali e con i lavoratori, uno in Prefettura, richiesto da questo Assessorato per fare il punto sulla questione della sicurezza insieme a forze dell’ordine e amministratori del territorio, dal quale è scaturita la decisione di istituire un tavolo che oltre ai Lavori pubblici (con un ruolo di coordinamento) include Anas e Amministratori locali. La funzione del tavolo, riunitosi mercoledì scorso è quella di fare il punto sulle criticità e sulle le attività intraprese, per superarle. Interpreto questa modalità operativa in modo positivo perché permette alle istituzioni coinvolte di affrontare il problema della Statale 195 in maniera condivisa, ognuno secondo il proprio ruolo, per arrivare a una soluzione definitiva della questione. Questo Assessorato continuerà ad agire in quest’ottica senza venir meno alle proprie responsabilità ed esercitando appieno le proprie prerogative”

Redazione
News
29 Giugno 2018

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy