CAGLIARI. Va chiudendosi un mese di giugno insolitamente instabile, fresco e temporalesco ma ora gli amanti del caldo e del mare possono tirare un sospiro di sollievo. Gli aggiornamenti modellistici del mattino confermano infatti la lunga parentesi anticiclonica sulla Sardegna, che terrà lontane le perturbazioni almeno fino al 8/10 luglio, e l'intenso richiamo di aria calda dall'entroterra nordafricano con temperature che si porteranno abbondantemente sopra le medie già da questo week end. A tal riguardo le prime proiezioni di temperatura al suolo fanno un certo effetto.
Se oggi le temperature raggiungeranno la soglia dei 30°C solo in localizzate aree della Nurra, della piana di Ottana, dell'Oristanese e del Medio Campidano, domenica il discorso sarà ben diverso. Sul Sulcis Iglesiente, medio alto Campidano, Oristanese, Nuorese e Sassarese si salirà diffusamente oltre i 35°C con picchi fino a 40°C attesi nelle vallate più interne. Calura (soprattutto afa in virtù dell'aumento dei tassi di umidità) che si farà sentire anche nei tratti costieri. Qui si passerà dagli attuali e freschi 25°C/27°C ai 28°C/32°C di domenica con picchi fino a 33°C/34°C sui litorali occidentali.