YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, pedinavano vittime in banca e poi le rapinavano: arrestata la "banda del Gin"

CAGLIARI. Avevano studiato movimenti e azioni delle vittime, seguendole e pedinandole prima di aggredirle, per poi rapinarle, tra il 6 marzo (alla Banca di Cagliari) e il 16 aprile (a Pirri). Ma questa mattina sono scattate le manette per i responsabili, dopo mesi di indagini condotte dalla Squadra mobile di Cagliari, nell’operazione chiamata “Gin Fizz”, dal nome di uno degli arrestati. Il gruppo criminale era formato da Gin Fois, 49 anni, Roberto Saddi di 37, Gianluca Loddo di 47, Pierpaolo Cabras di 56 e Andrea Argiolas di 44, tutti già noti alle forze dell’ordine. La banda è accusata di aver compiuto le rapine ai danni di Anna Rita Meloni, titolare del market Majorca di Flumini, aggredita e derubata lo scorso 6 marzo in viale Ciusa, mentre si apprestava a depositare 40 mila euro nella sede della Banca di Cagliari, insieme a quella del 16 aprile in via Famagosta a Pirri, con i 5 mila euro portati via a Valentina Erriu, che aveva appena ritirato l’incasso di una sala slot.

“L’attività investigativa - spiega Marco Basile, dirigente della Mobile - è stata basata sulle immagini di videosorveglianza, che ci hanno permesso di appurare che la vittima sia stata pedinata da un’auto, una Fiat Punto guidata da Gin Fois. La rapina doveva essere compiuta il 5 marzo, ma la signora per un imprevisto non ha potuto fare il versamento, rinviandolo al giorno successivo”. Grazie alle videocamere sono stati rintracciati l’auto e il proprietario, poi è stato disposto lo studio di messaggi e chiamate tra i vari membri della banda, tra il 5 e il 6 marzo: una volta arrivato l’ok da parte di chi pedinava, altri membri si sono occupati della rapina vera e propria. Fois e Saddi erano il cosiddetto “gruppo d’assalto”, mentre gli altri facevano pedinamenti e raccoglievano informazioni.

Nel corso dell’attività investigativa, poi, è emerso il secondo episodio, con la rapina del 16 aprile a Valentina Erriu, incaricata di raccogliere gli incassi di una sala slot di proprietà della Gallura Games, con il bottino di circa 5 mila euro. Un evento nel quale un testimone venne minacciato con la pistola, mentre suonava il clacson della propria auto per richiamare l’attenzione. Anche in questo caso è stato possibile ricostruire i movimenti anomali della banda: in un appartamento di Argiolas, in via Toti a Pirri, è stato ritrovato lo scooterone T-Max, i caschi usati dal gruppo, insieme a una pistola scacciacani del tutto simile a una Beretta, usata per minacciare le vittime delle rapine. “I versamenti di contanti sono attività pericolose, che noi teniamo d’occhio perché sappiamo che sono operazioni appetibili per gruppi criminali come questo appena sgominato. Anche per questo motivo nel nostro lavoro abbiamo evitato che avvenissero almeno altri tre eventi simili, come nel caso di una rapina sventata a Cagliari, poco prima dell’esecuzione, ai danni di un altro titolare di supermercati”, spiega Michele Mecca, capo della sezione Antirapina. 

Francesco Aresu
News
14 Giugno 2018

Altre in primo piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena
Primo Piano

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena

Blitz dei carabinieri in una
Primo Piano

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Primo Piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena
Primo Piano

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena

Un anno senza Francesca:
Top News

Un anno senza Francesca: "Nel pomeriggio del 10 maggio Sollai comprava il borsone"

Auto finisce contro la vetrina di un negozio: lo schianto a Sassari
In Sardegna

Auto finisce contro la vetrina di un negozio: lo schianto a Sassari

Blitz dei carabinieri in una
Primo Piano

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero
In Sardegna

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy