YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Cagliari, legittimo il no politico al cemento": anche il Tar boccia la "Residenza del parco" a Terramaini

Residenza-del-parco-Terramaini

CAGLIARI. Il consiglio comunale può fare una valutazione politica, bocciare il cemento e dire no a una lottizzazione anche se non ci sono violazioni di norme urbanistiche. Perché agisce "nell’ambito della sfera di competenza propriamente attribuita all’organo collegiale politico, titolare (in generale) del potere di analisi e sviluppo del territorio in sede di pianificazione, con la generale spettanza delle competenze di valutazione delle modalità di espansione residenziale". Con queste motivazioni il Tar ribadisce il no alla Residenza del Parco, una grossa operazione immobiliare su quasi 28 ettari tra viale Marconi, via Pisano, via Newton e il canale di Terramaini. A due passi dal parco, appunto. L'intervento era stato proposto da nomi che in città contano: Paolo Bayre (proprietario del ristorante Il Convento), Daniela Sicbaldi e i Fantola Cesare, Giglielmo, Maddalena e Adele attraverso la consorziata Raimondo Cocco Costruzioni. Sono loro i firmatari del ricorso contro uno dei primi e più pesanti provvedimenti adottati dall'allora appena insediata maggioranza di centrosinistra in consiglio comunale. 

Residenza-del-Parco-Ok

Era il 18 ottobre del 2011, Massimo Zedda era sindaco da appena quattro mesi. E dal verbale del consiglio comunale (non c'è una delibera) emerge il no al parere preventivo sulla  lottizzazione fatta di villette progettata da Enrico Sandoli. Non ci fu, allora, una presa di posizione preconcetta contro costruzioni in quella zona. L'opposizione si era manifestata contro quello specifico progetto. Gli avvocati Carlo Castelli e Gian Piero Contu, incaricati dagli aspiranti costruttori, avevano subito contestato l'illegittimità della decisione  "perché ispirata da motivazioni di carattere politico che non tengono conto dell’iter procedimentale del progetto". In più ai titolari dell'area (tra i quali compare anche la Regione) non era stata data la possibilità di apportare dei correttivi al piano. La causa ha galleggiato al Tar per sette anni. Fino alla decisione depositata oggi. 

"Il Consiglio Comunale", ha stabilito il Tar, "ha espresso valutazioni sul progetto, sotto il profilo della sua fattibilità, al fine di consentire l’effettivo armonioso assetto del territorio nel rispetto delle vigenti prescrizioni dello strumento urbanistico generale. Che nel caso concreto non è stato ritenuto sussistente, anche in relazione alla richiesta di parametri e valori diversi rispetto alla pianificazione vigente. E comunque il fondamento dell’attribuzione, a livello regolamentare, di tale potere all’organo consiliare mira a creare un raccordo tra realizzazione di opere significative sul territorio e sviluppo equilibrato dello stesso". Forse la palla adesso passerà al Consiglio di Stato. 

Redazione
News
06 Giugno 2018

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy