CAGLIARI. Una gigantesca perdita d'acqua in uno sterrato accanto a viale Marconi, all'altezza del ponte che sovrasta il canale di Terramaini. Il getto è potente e arriva forte dal sottosuolo: centinaia di litri di acque pulite finiscono nel terreno.
Intanto Abbanoa invita a un utilizzo corretto e consapevole dell’acqua, finalizzato alla riduzione al minimo degli sprechi. La lunga stagione siccitosa che ci trasciniamo da diversi anni sta delineando uno scenario molto preoccupante, ancor più in vista della stagione estiva: con i consumi in crescita, dettati dalle alte temperature e dall’aumento delle presenze turistiche, si riduce la disponibilità di acqua potabile." In questi giorni l’amministratore Unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti", si legge in una nota, "ha scritto ai sindaci di tutta la Sardegna affinché possano sensibilizzare la popolazione sul contenimento dei consumi e predisporre ordinanze specifiche sul risparmio idrico e l’uso consapevole della risorsa".
Ramazzotti ha chiesto collaborazione sulla necessità di adottare comportamenti coerenti di risparmio dell’acqua potabile, spiegando anche che la Sardegna “non dispone di risorse potabili naturali in quantità sufficiente per soddisfare il fabbisogno” e “potabilizza circa l’85 per cento dell’acqua immessa in rete”.