CAGLIARI. Erano un migliaio i partecipanti al corteo che questa mattina è partito da via Alghero per arrivare nel parco delle Rimembranze e depositare una corona d’alloro in onore dei caduti per la patria e la libertà dell’Italia. Giovani, bambini, anziani, persone che da anni scendono in piazza per “non dimenticare”.
Tra le istituzioni presenti anche il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il partigiano Giuseppe Garau, il prefetto Tiziana Costantino, l’assessore regionale al Turismo Barbara Argiolas e il presidente dell’Anpi Marco Sini. E come ogni Festa della Liberazione il 25 aprile nelle piazze della città risuona “Bella ciao”, canzone simbolo della resistenza e dell’antifascismo. Il corteo, dopo un omaggio all’opera-monumento ad Antonio Gramsci di Pinuccio Sciola, è proseguito fino alla piazza del Carmine dove sono intervenuti i rappresentanti del Comitato 25 aprile e quelli degli studenti.