CAGLIARI. Si allontana rapidamente la perturbazione che ieri, forte degli accesi contrasti termici tra le masse d'aria in gioco (caratteristica tipica della prima parte della stagione di transizione), ha determinato la formazione di intense strutture temporalesche accompagnate da raffiche di vento fino a 100 km/h, grandinate ed un calo delle temperature. In queste ore è tornato a splendere il sole, l'atmosfera è particolarmente secca, ma soffiano residue raffiche di maestrale che in serata insisteranno soprattutto lungo i crinali montuosi e le aree costiere orientali.
Vento che domani andrà attenuandosi ovunque disponendosi progressivamente da scirocco. Aumenteranno quindi lei temperature con valori massimi che sul Sulcis Iglesiente, Oristanese, piana di Ottana e Sassarese potranno raggiungere i 19°C/20°C. Non si andrà oltre i 16°C/17°C lungo i tratti costieri meridionali ed orientali proprio per i deboli venti provenienti dal mare che in serata apporteranno anche qualche nube bassa. Ulteriore aumento termico nella giornata di martedì, specialmente sui settori occidentali, settentrionali e le pianure interne dove i termometri potranno segnare, nonostante un aumento della copertura nuvolosa, anche 23°C/24°C. Si tratterà di una scaldata temporanea perché sarà seguita mercoledì dal transito di una veloce perturbazione atlantica.