Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Un finto incidente, 500 litri di olio combustibile in mare e una macchina dei soccorsi perfettamente coordinata. Nella giornata di ieri, 11 novembre 2025, la capitaneria di porto di Cagliari ha condotto l’esercitazione antinquinamento “Pollex 2025”, prova di emergenza per testare la prontezza operativa e la collaborazione tra tutti gli enti impegnati nella tutela dell’ambiente marino e costiero.
Lo scenario simulava la rottura di una linea di carico durante il rifornimento alla motonave cisterna Zakynthos al terminal petrolifero di Sarroch, con il conseguente sversamento in mare di olio combustibile. Poil'attivazione del centro di comando e controllo locale della capitaneria, che ha coordinato le operazioni in mare e a terra.
All’esercitazione hanno partecipato guardia costiera, guardia di finanza, carabinieri, vigili del fuoco, protezione civile regionale, Arpas e Sarlux, insieme al chimico del porto. Presente anche un mezzo antinquinamento della società Castalia, dotato di panne galleggianti e skimmer oleofili per il recupero del materiale disperso.
Durante le operazioni sono state simulate anche le procedure di diffida all’armatore e di dichiarazione di emergenza ambientale, con il coinvolgimento della prefettura di Cagliari per il coordinamento delle attività di pulizia e monitoraggio.














