YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"

Imagoeconomica2128592

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. La Sardegna è ai primi posti in Italia per spesa pro capite nel gioco on-line, con 1.663 euro per abitante, a fronte di una media nazionale di circa 1.350 euro. Allo stesso tempo, è tra le regioni con il maggior numero di famiglie composte da una sola persona: il 36% del totale, che supera il 40% nella fascia d’età oltre i 75 anni.

È il quadro emerso nel corso della riunione del consiglio generale di Anteas Sardegna, svoltasi oggi. “Sono numeri che parlano di un disagio silenzioso, di una solitudine crescente e di un tessuto sociale che va ricucito con urgenza. Dietro questi dati – ha detto Pier Luigi Ledda, segretario generale della CISL Sardegna, intervenendo ai lavori – ci sono persone, anziani soli, giovani disorientati, famiglie in difficoltà. La risposta non può essere solo assistenziale, ma deve essere comunitaria: ricostruire relazioni, prossimità, fiducia. È questo il ruolo del Terzo Settore e della rete Anteas, una vera e propria infrastruttura sociale dell’Isola.” 

Il presidente nazionale dell’associazione, Giuseppe Di Biase, presente ai lavori, ha richiamato il progetto “Mind the Gap”, promosso da Anteas nazionale e dedicato al tema del gioco on-line e delle nuove forme di dipendenza e isolamento sociale. “Mind the Gap – ha ricordato Di Biase – ci invita a colmare i vuoti sociali, a riempire gli spazi di solitudine con relazioni autentiche, solidarietà e prossimità. È un impegno che riguarda tutti noi, soprattutto in una regione come la Sardegna, dove i fenomeni di fragilità e solitudine si intrecciano con le nuove povertà digitali”. Tra le esperienze positive è stato citato anche il Premio di Poesia e Prosa “Bonfanti” in lingua sarda, promosso da Anteas, FNP e IAL CISL, che valorizza le scuole e la cultura locale.“Un’iniziativa che unisce memoria e futuro – ha aggiunto Ledda – perché anche la cultura è solidarietà: rafforza le radici, crea legami e avvicina le generazioni.”

 Il segretario generale ha poi richiamato le iniziative nazionali e regionali in corso, dalla Maratona per la Pace, che il 10 novembre farà tappa al Nuraghe Losa, alla raccolta di solidarietà della CISL per la Croce Rossa, fino al percorso ‘Agenda Sardegna’, che mira a sostenere un percorso di ripartenza economico e sociale della Sardegna e a rafforzare la presenza della CISL nei luoghi di lavoro e nei territori.“Il compito del sindacato – ha concluso Ledda – è colmare i vuoti e tessere legami.Il nostro modello di partecipazione parte dalle persone, dal lavoro, dalle comunità locali. Non si combattono il disagio sociale, la solitudine o la dipendenza dal gioco se non rimettendo al centro la relazione umana, la solidarietà e la responsabilità collettiva”.

Redazione
News
31 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione:
Primo Piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione: "Un'offesa"

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più:
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"

Oltre tremila articoli a tema
Primo Piano

Oltre tremila articoli a tema "Halloween" non conformi alla legge: il sequestro il Ogliastra

Grave incidente sul lavoro a Villacidro, operaio 26enne cade da un'impalcatura: è in prognosi riservata
Primo Piano

Grave incidente sul lavoro a Villacidro, operaio 26enne cade da un'impalcatura: è in prognosi riservata

Spaventoso rogo a Macchiareddu: distrutto un capannone per il recupero di metalliClicca per vedere il video
Primo Piano

Spaventoso rogo a Macchiareddu: distrutto un capannone per il recupero di metalli

Mezzo chilo di droga nello scooter: arrestato 39enne a Portoscuso
Primo Piano

Mezzo chilo di droga nello scooter: arrestato 39enne a Portoscuso

Altre notizie

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025

Quartucciu, auto si ribalta in via delle Serre in direzione Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Quartucciu, auto si ribalta in via delle Serre in direzione Cagliari (VIDEO)

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione:
Primo Piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione: "Un'offesa"

Furti a Sant'Antioco, l'appello del sindaco:
In Sardegna

Furti a Sant'Antioco, l'appello del sindaco: "Succede ogni giorno ormai"

Cagliari, al Cinema Greenwich d'Essai l'intelligenza artificiale diventa protagonista tra film e fumetti
Culture

Cagliari, al Cinema Greenwich d'Essai l'intelligenza artificiale diventa protagonista tra film e fumetti

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più:
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy