YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Bollette e costi energetici, l'allarme di Confidustria: "Bruciati 100 milioni in pochi anni in Sardegna"

 bollette-costi-energetici

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Molte imprese sarde arrivano a pagare l’energia elettrica fino al 30% in più rispetto alla media nazionale: negli ultimi anni bruciati oltre 100 milioni di euro in Sardegna per i costi energetici.  È quanto emerge dal nuovo report del Centro Studi di Confindustria Sardegna, “Energia per la competitività delle imprese in Sardegna”, che mette in evidenza il persistente divario di costo energetico che grava sull’isola e, quindi, sulla competitività del suo comparto industriale.

Da un’indagine condotta su un campione di imprese manifatturiere, risulta che nel 2024 il prezzo pagato mediamente dalle aziende sarde per l’approvvigionamento di energia elettrica è stato di 179,3 €/MWh, rispetto al prezzo medio italiano di 158,8 €/MWh. Addirittura, per molte PMI sarde, i costi hanno superato i 200 €/MWh, con un aggravio di oltre 20.000 euro l’anno per un’impresa con consumi medi. Un divario che pesa in modo marcato su un tessuto produttivo come quello sardo, composto in larga parte da piccole e medie imprese, per le quali l’attuale livello dei costi energetici risulta ormai difficilmente sostenibile. 

Il Report evidenzia come anche le imprese energivore risultino fortemente penalizzate, da quando, nel 2017, è stato abolito il regime della super-interrompibilità. Tale regime compensava, almeno parzialmente, l’impossibilità, tuttora persistente per le imprese sarde, di acquistare energia a prezzo ridotto da altri Paesi europei attraverso il cosiddetto interconnector virtuale, con differenze che possono raggiungere i 30 €/MWh.

Tutto ciò si aggiunge a un ulteriore fattore strutturale di debolezza: la Sardegna resta notoriamente l’unica regione italiana non metanizzata, in quanto priva di un sistema di trasporto del gas naturale. La sostanziale assenza del metano – per il quale mancano le stesse reti di distribuzione persino in luoghi strategici come l’area industriale di Macchiareddu - rappresenta un forte deficit competitivo per le imprese sarde, aumentando i costi di produzione e riducendo la competitività del settore manifatturiero. Oltre ai costi energetici, l’isolamento della rete elettrica sarda impone la necessità di garantirne la stabilità, un compito in cui gli impianti di produzione presenti sull’isola – in particolare l’IGCC di Sarroch, tra i più grandi al mondo nel suo genere – svolgono un ruolo strategico. Questi impianti, inseriti nel regime di essenzialità, assicurano un contributo energetico stabile e flessibile, indispensabile per mantenere in equilibrio il sistema elettrico regionale.

“È necessario che ora il Governo dia attuazione immediata al DPCM energia con cronoprogrammi tempestivi per le opere da realizzare con particolare riferimento alle infrastrutture di distribuzione del gas, allo sviluppo di nuova capacità produttiva da fonti rinnovabili e all’installazione dei fondamentali sistemi di accumulo” spiega Andrea Porcu, direttore di Confindustria Sardegna. “Parallelamente, servono misure compensative urgenti ed immediate per ridurre da subito i costi energetici e ristabilire condizioni di parità competitiva per le imprese sarde che, comunque, non potranno prescindere da un equilibrato mix di fonti energetiche”.

Redazione
News
29 Ottobre 2025

Altre in primo piano

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente
Primo Piano

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano
Primo Piano

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato
Primo Piano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu
Primo Piano

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione:
Primo Piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione: "Un'offesa"

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più:
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"

Altre notizie

Cagliari, corteo del Blocco studentesco e presidio di antifascisti: fumogeni e idrante (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, corteo del Blocco studentesco e presidio di antifascisti: fumogeni e idrante (Video)

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente
Primo Piano

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano
Primo Piano

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato
Primo Piano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu
Primo Piano

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy