YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Todde "salva", soddisfazione e polemiche dopo la sentenza. Manca: "La presidente rimane"

Desire-manca

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

La notizia del giorno è ovviamente la sentenza della Corte costituzionale sulla decadenza della presidente Todde. Una sentenza che in questo caso dà ragione alla presidente: il collegio elettorale avrebbe "sconfinato" rispetto al proprio ruolo. La decadenza è dunque illegittima. Non sono mancate le reazioni, degli alleati e degli avversari politici, anche al livello nazionale, come nel caso di Giuseppe Conte (QUI LE SUE PAROLE). 

Desirè Manca, attuale assessora regionale al Lavoro, la sentenza è "un'incontenibile soddisfazione". E sui social scrive: "Oggi perdono senso le innumerevoli ricostruzioni montate ad arte, perdono senso tutte le polemiche innescate per tentare di bloccare la nostra azione di Governo. La decisione ultima è arrivata. Per la Corte Costituzionale la nostra presidente Alessandra Todde è, è sempre stata, e resterà la presidente della Regione Sardegna e dei sardi. Ne eravamo certi. Siamo andati avanti anche sotto la bufera. Non ci siamo mai fermati, e con piena fiducia continuiamo a lavorare con il massimo impegno, nel pieno rispetto della volontà popolare. Nel pieno rispetto di tutti i sardi che democraticamente hanno scelto di darci questa opportunità e questa grande responsabilità. Deludere il nostro popolo non è un’opzione"

Soddisfazione anche dal sindaco di Cagliari, Massimo Zedda: "Bella notizia, per la nostra Isola, per la presidente Todde e per la coalizione. Terminate le sterili polemiche che hanno caratterizzato l’opposizione nell’ultimo anno, nell’illusione di poter ribaltare il risultato elettorale. Proseguiremo, con maggiore slancio e serenità, la collaborazione e il positivo lavoro con la Regione, grazie al rapporto costante e al proficuo dialogo con la Presidente, a beneficio della Sardegna e dei sardi".

Di tutt'altro avviso Fausto Piga, di Fratelli d'Italia: “La Corte Costituzionale riporta che il Collegio di Garanzia elettorale nel determinare la decadenza della presidente Todde ha esorbitato dai propri poteri, ma non ha cancellato il pasticcio rendicontazione, bensì ha rimarcato i gravi errori commessi”. E ancora: "Di fatto la presidente Todde non ha rispettato le regole che in passato hanno rispettato gli altri. A questo punto mi chiedo se d’ora in poi tutti potranno fare come la presidente Todde: niente mandatario e nessun conto dedicato per la trasparenza delle campagne elettorali e se tutti potranno fare spese e ricevere contributi da chiunque senza limiti”.

“Rimane un altro passaggio – ricorda Piga - a novembre è prevista l’udienza per il ricorso in corte d’appello, sempre promosso dalla Presidente Todde e citato anche dalla Corte Costituzionale – conclude Piga – ci auguriamo che questa vicenda possa finire, se si deve rivotare che si rivoti, se invece questa legislatura deve andare avanti è tempo che inizi davvero”.

M.P.
News
15 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Più di 250 farmacisti in sit-in a Cagliari: “Stiamo lavorando con contratto scaduto”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 250 farmacisti in sit-in a Cagliari: “Stiamo lavorando con contratto scaduto”

Todde
Primo Piano

Todde "salva", soddisfazione e polemiche dopo la sentenza. Manca: "La presidente rimane"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Mi hanno chiamato decaduta e screditata: ora andiamo avanti"

Operaio precipita per 10 metri sulla 131dcn, Uil:
Primo Piano

Operaio precipita per 10 metri sulla 131dcn, Uil: "Una storia che si ripete, ora basta"

Stop alla decadenza, Conte:
Primo Piano

Stop alla decadenza, Conte: "Alessandra continua a lavorare così, cosa diranno ora i garantisti del centrodestra?"

La Consulta
Primo Piano

La Consulta "salva" Alessandra Todde: stop alla decadenza della presidente della Regione

Altre notizie

Arriva in monopattino e appicca 5 incendi nella pineta di Terralba e Arborea: arrestato piromane seriale
In Sardegna

Arriva in monopattino e appicca 5 incendi nella pineta di Terralba e Arborea: arrestato piromane seriale

Polemica Giornalista Tg3Clicca per vedere il video
Video del giorno

"L'Italia può eliminare Israele almeno sul campo": la frase dell'inviato del Tg3 scatena le polemiche

Pioggia e temporali in Sardegna: scatta l'allerta meteo per il rischio nubifragi
In Sardegna

Pioggia e temporali in Sardegna: scatta l'allerta meteo per il rischio nubifragi

Includis, da Assemini a Villasor fino a Teulada: 65 tirocini per favorire l’inclusione sociale
In Sardegna

Includis, da Assemini a Villasor fino a Teulada: 65 tirocini per favorire l’inclusione sociale

Strade come fiumi e persone bloccate in case e negozi a Olbia, mamma e figlia salvate a Porto TorresClicca per vedere il video
Top News

Strade come fiumi e persone bloccate in case e negozi a Olbia, mamma e figlia salvate a Porto Torres

Più di 250 farmacisti in sit-in a Cagliari: “Stiamo lavorando con contratto scaduto”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 250 farmacisti in sit-in a Cagliari: “Stiamo lavorando con contratto scaduto”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy