YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Morte Nanni Mereu ad Aritzo, Areus: "Evento sfortunato, ambulanza arrivata in 7 minuti"

Ambulanza-nanni-mereu

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

NUORO. L'infarto a pochi passi dalla guardia medica (in quel momento non operativa), poi l'arrivo dell'ambulanza con infermiere a bordo dopo 25 minuti. Questa la cronaca della morte di Nanni Mereu, 46 anni, raccontata oggi sulle pagine dell'Unione Sarda. Ora arriva la replica dell'Areus che ammette la situazione problematica del sistema sanitario, ma precisa: "Prima ambulanza arrivata in 7 minuti", sottolinenado come "in caso di arresto cardiaco improvviso, il fattore realmente decisivo non è la presenza immediata del medico, ma la rapidità e l’efficacia dei primi interventi". E ancora, "La vera differenza la fanno la rapidità dell’allerta, la prontezza dei cittadini e la disponibilità di defibrillatori diffusi sul territorio.” Per Areus, quello di Nanni Mereu è "uno sfortunato evento". 

“Ci rendiamo conto delle criticità del territorio dal punto di vista sanitario per l’annosa carenza di medici, guardie mediche e pediatri che rendono ulteriormente complessa la stessa attività di Areus, comunque sempre presente nella sua mission istituzionale” ribadisce il Commissario Straordinario Angelo Maria Serusi. “L’impegno aziendale sarà, oltre quello operativo quotidianamente presente, anche quello di promuovere nel breve periodo incontri con le amministrazioni locali, associazioni e comitati, per dare una puntuale informazione sulle iniziative in essere e quelle da realizzare, al fine di fornire la reale misura del presidio sanitario che Areus garantisce sul territorio, specialmente in quelle aree più disagiate e interne, così come ha fatto anche nello sfortunato evento di Aritzo”.

Il Direttore Sanitario Areus, Stefano Sau, chiarisce che la Centrale del 118 ha inviato immediatamente i soccorsi. “Sul posto, in 7 minuti dalla chiamata, è giunta l’ambulanza di base dotata di defibrillatore e personale addestrato alla rianimazione cardiorespiratoria. Durante la rianimazione, i soccorritori, in stretto in contatto con il medico della centrale Operativa 118, non hanno mai palesato un ritmo “defibrillabile” continua Sau ripercorrendo quegli attimi. “Nel frattempo sul posto è giunta anche l’India, l’Ambulanza con l’infermiere a bordo che ha proseguito le manovre salvavita e somministrato l’adrenalina come da protocollo e continuato con ben sei cicli di massaggio senza mai ripristino del ritmo sinusale e di polso e neppure delle funzioni vitali. Situazione che ha determinato la sospensione delle manovre da parte dell’equipe sanitaria e la constatazione del decesso dopo 40 minuti di rianimazione cardiopolmonare”.

La Direzione Sanitaria di Areus ci tiene a precisare, inoltre, che l’ambulanza infermieristica non rappresenta un “mezzo senza medico”, bensì un mezzo di soccorso avanzato, con personale altamente formato e costantemente collegato con la Centrale Operativa 118 e in grado di fornire tutte le necessarie terapie e i protocolli operativi consolidati per la gestione dell’arresto. L’infermiere dell’emergenza è infatti addestrato a gestire procedure di rianimazione, utilizzare il defibrillatore e somministrare farmaci in costante contatto con il medico di Centrale Operativa 118, tutto ciò secondo standard clinici analoghi a quelli adottati nei principali Paesi europei. “Non esiste un soccorso minore: ogni infermiere del 118 rappresenta un presidio di competenza e prontezza” puntualizza il direttore sanitario.

 

Redazione
News
06 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Deputato Deidda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Deputato Deidda: "La mia sede a Cagliari imbrattata da manifestanti vestiti stile Isis"

Morte Nanni Mereu ad Aritzo, Areus:
Primo Piano

Morte Nanni Mereu ad Aritzo, Areus: "Evento sfortunato, ambulanza arrivata in 7 minuti"

Scontro tra auto e moto a Tempio: arriva l'elisoccorso, motociclista ferito
Primo Piano

Scontro tra auto e moto a Tempio: arriva l'elisoccorso, motociclista ferito

Flotilla, la giornalista Emanuela Pala tornata in Italia:
Primo Piano

Flotilla, la giornalista Emanuela Pala tornata in Italia: "Il trattamento è stato disumano, penso a chi è ancora là"

A Cagliari arriva il medico congolese Denis Mukwege, Nobel per la pace nel 2018
Primo Piano

A Cagliari arriva il medico congolese Denis Mukwege, Nobel per la pace nel 2018

Tentato omicidio a Guspini, accoltella la madre inferma: la donna è in pericolo di vita
Primo Piano

Tentato omicidio a Guspini, accoltella la madre inferma: la donna è in pericolo di vita

Altre notizie

Colpito con il taser, muore in ambulanza: è la quarta vittima in tre mesi
Italia e mondo

Colpito con il taser, muore in ambulanza: è la quarta vittima in tre mesi

Sarroch, operazioni alla Sarlux:
In Sardegna

Sarroch, operazioni alla Sarlux: "Potremmo usare la torcia di emergenza"

Accoltellata e uccisa a Formentera, fermato il compagno italiano
Italia e mondo

Accoltellata e uccisa a Formentera, fermato il compagno italiano

Statale 131, completati cinque chilometri di nuove barriere spartitraffico a SerrentiClicca per vedere il video
In Sardegna

Statale 131, completati cinque chilometri di nuove barriere spartitraffico a Serrenti

Al parco di Molentargius torna il festival “Esperienze e suoni d’acqua”: musica, motori e arte per la PalestinaClicca per vedere il video
In Sardegna

Al parco di Molentargius torna il festival “Esperienze e suoni d’acqua”: musica, motori e arte per la Palestina

Deputato Deidda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Deputato Deidda: "La mia sede a Cagliari imbrattata da manifestanti vestiti stile Isis"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy