CAGLIARI. È atteso per sabato 11 ottobre a Cagliari alle 18 il medico congolese Denis Mukwege, Nobel per la pace 2018. Mukwege offrirà la sua testimonianza alla Veglia di preghiera per la pace presieduta dall'Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi, in un tempo segnato da conflitti, violenze e sofferenze che colpiscono intere popolazioni in diverse parti del mondo. La veglia comincerà alle 20.15, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, ma sarà preceduta dall'incontro con Mukwege alle 18 nella sala Benedetto XVI della Curia arcivescovile di Cagliari. Sarà un momento comunitario di invocazione e di testimonianza che coinvolgerà fedeli, sacerdoti, religiose e religiosi, movimenti e associazioni ecclesiali.
L’iniziativa si inserisce nel cammino del Giubileo della Chiesa universale, in cui il Papa ha più volte ricordato l’urgenza di non rimanere indifferenti davanti al dramma delle guerre e delle ingiustizie. L’appello di Papa Leone XIV, rilanciato anche dalla Conferenza Episcopale Italiana, invita ogni comunità cristiana a farsi voce delle popolazioni colpite e a rinnovare il proprio impegno per la giustizia e la riconciliazione. "Pregare per la pace", dice la Chiesa di Cagliari, "significa aprire il cuore alla speranza e riconoscere che la fraternità è la via più autentica per costruire il futuro. La veglia a Bonaria sarà dunque un segno concreto di vicinanza e di solidarietà, un richiamo al valore della dignità umana e al dovere della responsabilità comune. Tutti sono invitati a partecipare, portando con sé la consapevolezza che la preghiera diventa forza capace di trasformare i cuori e sostenere i cammini di dialogo".