Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SARROCH. "L'amministrazione comunale ha richiesto ai vertici di Sarlux adeguate spiegazioni su quanto accaduto nella notte tra il 25 e il 26 settembre 2025, sottolineando inoltre che è inaccettabile che episodi di questo genere avvengano senza un adeguato preavviso o, in caso di imprevedibilità, una immediata successiva comunicazione alla popolazione locale che ospita l'impianto". Così tuonano dal Comune di Sarroch in una nota ufficiale pubblicata sulla pagina della stessa amministrazione. Il riferimento è all'episodio di stanotte, quando diversi cittadini hanno denunciato fiammate enormi dalle torcie dell'impianto.
Dal Comune fanno sapere: "Riteniamo infatti che sia doveroso da parte dell'azienda fornire informazioni chiare sulle cause dell'evento, sulle contromisure adottate, sullo stato di sicurezza degli impianti e su eventuali altri motivi di pericolo per i cittadini. Restiamo in attesa delle risposte ai nostri quesiti per le valutazioni del caso".
Come indicato anche dal Comune, sul sito di Sarlux c'è una piccola nota, a proposito delle attività delle scorse ore. "A seguito di un disservizio tecnico alla strumentazione del Coboiler (converte i gas di scarto ricchi di monossido di carbonio (CO) in anidride carbonica (CO2), generando vapore nel processo, ndr), che ha comportato la fermata transitoria dell’impianto Fcc, si comunica che le operazioni di riavviamento delle due unità si sono concluse questa mattina".
E per quanto riguarda quello che è successo stanotte? "Durante la fase notturna di riavvio è stato registrato un livello acustico percepibile anche all’esterno dello stabilimento. L’impianto è ora pienamente operativo e la marcia prosegue in modo regolare". A parte il riferimento al "livello acustico", Sarlux non fornisce ulteriori spiegazioni, per ora.