CAGLIARI. Sport, salute e prevenzione: fa tappa anche a Cagliari la Longevity Run, la manifestazione sportiva organizzata dall’ospedale Gemelli di Roma che ha come obiettivo quello di promuovere la prevenzione cardiovascolare e l’invecchiamento attivo. L’evento comincerà sabato 27 settembre al Lazzaretto di Sant’Elia, dove verranno allestiti 10 gazebo in cui saranno svolti screening gratuiti da parte di 12 medici dell’ospedale romano per il monitoraggio di fattori che, quando trascurati, aumentano i rischi cardiovascolari. Si proseguirà il giorno dopo con una passeggiata di quattro chilometri, accessibile a tutta la cittadinanza, e che attraverserà il lungomare di Sant’Elia. “La gente che parteciperà potrà scegliere se correre o camminare nel percorso di quattro chilometri – fa sapere il presidente della commissione Sport Michele Boero – i check up saranno totalmente gratuiti e le persone che verranno all’evento potranno seguire una serie di accertamenti, al termine dei quali riceveranno dei referti che riguarderanno esami ematici, colesterolo, glicemia, uniti a dei consigli che verranno erogati dallo staff dei medici presenti”.
Un evento, quello della Longevity Run, accolto subito e con piacere da parte dell’amministrazione comunale, sia per la presenza degli specialisti dell’ospedale Gemelli, ma anche per l’importante lotta contro le malattie cardiovascolari, attraverso lo sport. “Il messaggio che questa manifestazione intende diffondere, motivo cui abbiamo accettato l’invito, è proprio quello di considerare la prevenzione come valore fondamentale per una vita sana. Questa prevenzione noi la ricolleghiamo all’attività agonistica e ricreativa, che possono favorire un controllo maggiore”, ha detto l’assessore comunale allo Sport Giuseppe Macciotta.