YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus: "Vogliamo nuovi presidi"

Elisoccorso-generica

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Areus traccia il primo bilancio degli interventi effettuati dal Servizio di Emergenza urgenza della Sardegna dell’estate appena trascorsa.

Da giugno ad agosto le due Centrali operative del 118 di Cagliari e Sassari che operano rispettivamente nei territori del sud Sardegna (Cagliari, Carbonia-Iglesias, Oristano, Medio Campidano) e del Centro-Nord Sardegna (Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro, Ogliastra) hanno gestito complessivamente 53mila richieste di soccorso, un leggero incremento (+ 5%) rispetto al dato del 2024 registrato nello stesso periodo.

Le due Centrali coordinano i soccorsi delle chiamate filtrate dal Numero Unico Europeo 112 che geolocalizza il luogo della chiamata e attiva il 118 qualora il soccorso sia di tipo sanitario. Gli operatori valutano l’emergenza attribuendo un codice di gravità e vagliando la disponibilità di mezzi sul territorio inviano il mezzo più idoneo e/o più prossimo. Per i codici rossi si è registrata una percentuale intorno al 10% degli interventi mentre i gialli hanno superato il 66% del totale.

Bilancio anche per il servizio di Elisoccorso garantito dai tre elicotteri Areus dislocati nelle tre elibasi di Cagliari-Elmas, Alghero e Olbia. Il servizio di elisoccorso svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare un intervento sanitario tempestivo a tutte quelle persone che per condizioni cliniche o ambientali necessitano di un soccorso urgente. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte.

Sono stati effettuati 26 voli extraregione per trasferire pazienti verso gli ospedali specialistici della penisola, 20 invece gli interventi di soccorso in luogo impervio effettuati soprattutto nei territori di Baunei, Dorgali, Urzulei, La Maddalena e Aglientu. La principale causa di attivazione del soccorso in elicottero è rappresentata dai Traumi (43%), da patologia neurologica (22%) e quella cardiologica ( 21%).

La rete di emergenza anche quest’anno ha potuto contare sull’ampliamento dei servizi di soccorso in tutto il territorio previsto dal Piano di potenziamento estivo promosso da Areus e attivato grazie alla disponibilità delle Associazioni di Volontariato e le Cooperative Sociali, già convenzionate con Areus. L’estensione h24 dell’orario di attività, soprattutto nelle zone costiere nelle quali è già operativo tutto l’anno e l’attivazione di nuove postazioni infermieristiche, ha permesso alle Centrali Operative 118 di Sassari e Cagliari di far fronte all’elevato afflusso turistico nelle principali località balneari.

“Il Piano di potenziamento estivo, che proseguirà sino al 30 settembre, ha visto un grande sforzo organizzativo dell’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza in termini di risorse umane, economiche e strumentali” spiega il commissario straordinario Angelo Maria Serusi. “E’ comunque nostra intenzione proseguire con l’attivazione di nuovi presidi nel territorio regionale, operativi tutto l’anno” rivela Serusi. “Nella programmazione strategica di Areus c’è anche l’individuazione di nuovi elisuperfici dislocate in zone particolarmente disagiate, la realizzazione della quarta elibase nella Sardegna Centrale e il potenziamento di quella del Sud Sardegna, portando ad H24 l’operatività dell’elicottero di Elmas.”.

Redazione
News
16 Settembre 2025

Altre in primo piano

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula?
Primo Piano

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula? "Sì, ma era giustificato"

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus:
Primo Piano

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus: "Vogliamo nuovi presidi"

Cagliari, si riaccende la protesta degli oss precari: con le tende in via Roma (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, si riaccende la protesta degli oss precari: con le tende in via Roma (Video)

In Consiglio regionale il via all'esame della legge sul suicidio assistito:
Primo Piano

In Consiglio regionale il via all'esame della legge sul suicidio assistito: "Un atto di civiltà"

Addio a Sergio Frau,
Primo Piano

Addio a Sergio Frau, "l'uomo che spostò le Colonne d'Ercole"

Altre notizie

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula?
Primo Piano

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula? "Sì, ma era giustificato"

Caso Garlasco, la relazione del Ris di Cagliari: non ci sarebbe un secondo omicida
Italia e mondo

Caso Garlasco, la relazione del Ris di Cagliari: non ci sarebbe un secondo omicida

Morte quattro suore missionarie in un'incidente in Tanzania: una di loro era italiana
Italia e mondo

Morte quattro suore missionarie in un'incidente in Tanzania: una di loro era italiana

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus:
Primo Piano

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus: "Vogliamo nuovi presidi"

Malessere giovanile, il senatore Meloni:
In Sardegna

Malessere giovanile, il senatore Meloni: "Dobbiamo riconoscere i segnali"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy