YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Fipe Confcommercio lancia il Manifesto per Cagliari: "Un appello per la crescita condivisa della città"

 foto-Fabio-Manca-Emanuele-Frongia-ed-Elsa-Pascalis

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Grande partecipazione ieri sera al Good di Cagliari, in via San Bartolomeo 2, dove la Fipe Confcommercio Sud Sardegna ha presentato ufficialmente il Manifesto per Cagliari.

Davanti a circa 150 persone, tra cui tanti imprenditori del settore, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, parte dell’amministrazione comunale e il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci, il documento è stato illustrato come un appello costruttivo rivolto all’amministrazione cittadina per costruire insieme una crescita turistica condivisa.

A coordinare gli interventi sono stati Fabio Manca ed Elsa Pascalis.

“Non chiediamo scorciatoie: chiediamo metodo, visione, direzione. Siamo pronti a fare la nostra parte – sederci a un tavolo permanente di lavoro, contribuire con idee, proposte, soluzioni – ma l'amministrazione deve fare la propria: ascoltare, decidere, agire. Serve una marcia in più, perché altre città stanno già correndo. Se Cagliari resta ferma, rischia di perdere occasioni, talenti, investimenti. E questo non è un danno solo per noi, ma per l'intera comunità”, ha dichiarato Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna. 

I punti del Manifesto per Cagliari

Un appello costruttivo per una crescita turistica condivisa
Noi, una rappresentanza significativa di aziende trainanti del settore bar e ristorazione di Cagliari – realtà che negli ultimi anni hanno dato smalto, presenza e vivacità alla città – ci facciamo portavoce di un comparto essenziale per l'economia locale, per l'attrattività turistica, per l'occupazione e per il gettito fiscale che alimenta i servizi pubblici.
Il nostro intento non è muovere attacchi politici, ma lanciare un appello fermo, responsabile e propositivo: serve un cambio di passo, immediato e coraggioso, nell'ascolto, nel metodo e nella visione politica della città.

Siamo consapevoli delle sfide che l’amministrazione si trova ad affrontare e riconosciamo l’impegno che questo comporta. Allo stesso tempo, il nostro comparto sente oggi la necessità di superare le attuali incertezze e di costruire insieme prospettive concrete. In questi anni abbiamo dimostrato pazienza, disponibilità e spirito di collaborazione, e desideriamo che le questioni più volte evidenziate possano finalmente trovare uno sbocco chiaro e condiviso, evitando di restare sospese in un limbo decisionale. 

Le criticità evidenziate:

Il piano di risanamento acustico ignora la necessaria convivenza tra intrattenimento e qualità della vita urbana.
Il Regolamento per l'Occupazione del Suolo Pubblico non è stato aggiornato: serve una nuova valutazione e va condiviso con le categorie.
La programmazione turistica e degli eventi appare debole, disorganica e priva di una visione integrata.
La gestione della raccolta differenziata crea disagi quotidiani agli esercenti, troppo spesso ignorati.
I lavori pubblici, molto impattanti per le attività economiche, necessitano in futuro di maggiore coordinamento e informazione.
La possibilità di valorizzare spazi pubblici tramite bandi per la gestione privata è un’opportunità che non possiamo lasciare cadere nel vuoto.

Un settore strategico, ma trascurato
La carenza di taxi nelle ore serali e notturne rappresenta un ostacolo significativo per residenti e turisti.
Nonostante l'aumento della domanda, le soluzioni adottate, come la "doppia guida", non bastano. Serve un piano strutturato che contempli: un aumento delle licenze taxi, una revisione intelligente della mobilità notturna con corse pubbliche. E un coordinamento pubblico-privato per garantire spostamenti sicuri e accessibili.

Una stagione difficile
L'estate 2025 evidenzia segnali preoccupanti: il potere d'acquisto degli italiani è in calo: la presenza turistica c’è, ma con consumi più contenuti. La città è ferma sul fronte degli eventi e l’animazione serale è quasi assente, con ricadute dirette sulla vitalità del centro.
Tutto questo rischia di vanificare i progressi compiuti negli ultimi anni, proprio quando Cagliari poteva consolidare il suo ruolo di città dinamica, attrattiva e moderna.

Cambiare rotta, insieme
La Fipe non chiede scorciatoie: ma metodo, visione e direzione.
Il comparto è pronto a fare la propria parte – con idee, proposte e soluzioni – a patto che l’Amministrazione faccia la sua: ascoltare, decidere, agire.

Nel corso della serata sono intervenuti:  Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Maurizio Battelli  Presidente di Extra, Alessandro Cavo, presidente Confcommercio Liguria in video, Mauro Coni, professore associato del Settore Scientifico ICAR04 “Strade, Ferrovie, Aeroporti” dell’Università di Cagliari, David Crognaletti, direttore Commerciale aeroporto Cagliari Elmas, Aldo Mario Cursano vicepresidente Nazionale Fipe in video, Cristiano Erriu Segretario Generale della Camera di commercio di Cagliari-Oristano, Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna, l’ingegnere Filippo Ibba Piano, Salvatore Pusceddu del comitato “Rumore No Grazie” Martina Riolino presidente Fipe La Spezia, Simone Ruscica amministratore Fite Group, Alessandro Spedicati (Diablo) cantante, autore, produttore, dj e fondatore dei Sikitikis e infine il sindaco di Cagliari Massimo Zedda. 

Tutto ciò che è stato detto nel corso della serata sarà esaminato dall’intelligenza artificiale che produrrà un documento che verrà presentato prossimamente. 

La serata è terminata con l’esibizione dei Toothless Unicorns, un gruppo composto da tre giovanissimi che hanno dai 9 ai 13 anni. 

Redazione
News
02 Settembre 2025

Altre in primo piano

Intossicati dopo il pranzo in un locale a Cagliari,  i ristoratori rassicurano: “Controlli in continuazione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Intossicati dopo il pranzo in un locale a Cagliari, i ristoratori rassicurano: “Controlli in continuazione”

Tentata estorsione a Cagliari, finge l'investimento e minaccia la conducente con un falso avvocato
Primo Piano

Tentata estorsione a Cagliari, finge l'investimento e minaccia la conducente con un falso avvocato

In vendita online sabbia, conchiglia e stella marina rubate dalle spiagge sarde: la denuncia
Primo Piano

In vendita online sabbia, conchiglia e stella marina rubate dalle spiagge sarde: la denuncia

Belotti è del Cagliari: l'annuncio ufficiale del club rossoblù
Primo Piano

Belotti è del Cagliari: l'annuncio ufficiale del club rossoblù

Intossicati dopo il pranzo nel risto-bar a Cagliari: i Nas sequestrano razioni di polpo, sospesa l'attività
Primo Piano

Intossicati dopo il pranzo nel risto-bar a Cagliari: i Nas sequestrano razioni di polpo, sospesa l'attività

Cagliari, mangiano tonno in un ristorante del centro e si sentono male: 11 intossicati in ospedale
Primo Piano

Cagliari, mangiano tonno in un ristorante del centro e si sentono male: 11 intossicati in ospedale

Altre notizie

Calcio al mercato, puntata speciale: acquisti chiusi dopo Belotti, le interviste ai tifosiClicca per vedere il video
Calcio al mercato

Calcio al mercato, puntata speciale: acquisti chiusi dopo Belotti, le interviste ai tifosi

Emilio Fede ricoverato dopo un peggioramento: è in condizioni critiche
Italia e mondo

Emilio Fede ricoverato dopo un peggioramento: è in condizioni critiche

Intossicati dopo il pranzo in un locale a Cagliari,  i ristoratori rassicurano: “Controlli in continuazione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Intossicati dopo il pranzo in un locale a Cagliari, i ristoratori rassicurano: “Controlli in continuazione”

Il Tg del mattino - 2 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 2 Settembre 2025

Da Villaputzu a Gaza: un sardo in viaggio con la Global Sumud Flotilla (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Da Villaputzu a Gaza: un sardo in viaggio con la Global Sumud Flotilla (Video)

Tentata estorsione a Cagliari, finge l'investimento e minaccia la conducente con un falso avvocato
Primo Piano

Tentata estorsione a Cagliari, finge l'investimento e minaccia la conducente con un falso avvocato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy