Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Dopo l'intossicazione di una decina di clienti che ieri hanno pranzato in un bar-ristorante del centro di Cagliari, sono scattati subito i controlli dei Nas e del personale dell'Asl nel locale di catering e ristorazione. Lì, fanno sapere i carabinieri, è stata riscontrata la presenza di un’area di stoccaggio degli alimenti non notificata alle autorità competenti.
Sono state sequestrate quattro razioni di polpo, destinate ad analisi di laboratorio, e disposta l’immediata sospensione precauzionale dell’attività, in attesa degli ulteriori accertamenti e delle prescrizioni imposte dagli ispettori sanitari.
I militari hanno poi ricostruito parte della filiera di distribuzione, risalendo a un centro di approvvigionamento situato nella zona industriale di Macchiareddu. Qui hanno proceduto al sequestro di prodotti ittici per un peso complessivo di 36 chilogrammi. Dell’accaduto è stata tempestivamente informata l’Autorità Giudiziaria, mentre le indagini proseguono per chiarire la dinamica degli eventi e verificare l’intera catena di approvvigionamento e conservazione degli alimenti.
I ricoverati per l'intossicazione, secondo quanto ricostruito, hanno manifestato sintomi riconducibili alla cosiddetta “sindrome sgombroide”. Tutti rimangono tuttora sotto osservazione clinica, ma non risultano in pericolo di vita.