YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Cpr-macomer-entrata

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

MACOMER. "Persone rinchiuse fino a 18 mesi in condizioni inumane, nel caldo asfissiante, con cibo scadente, senza adeguata assistenza legale e sanitaria, sottomesse all’arbitrio della forza pubblica e dell’ente privato che gestisce questi campi di concentramento". Con queste forti parole arriva la denuncia dell'assemblea No Cpr Macomer e di LasciateCIentrare, che raccontano di continue proteste degli ospiti, definiti dall'associazione "internati". Si parla di tentativi di suicidio, o comunque richieste d'aiuto, da parte dei migranti all'interno della struttura. 

"Nell’indifferenza generale, il buco nero del Cpr di Macomer continua a perpetuare il suo sistema di violenza e sopraffazione, ai danni di persone la cui unica colpa è quella di non avere un foglio che le autorità italiane rendono difficilissimo ottenere e mantenere: il permesso di soggiorno", si legge nella nota inviata dall'organizzazione. "Nei giorni scorsi un ragazzo ha ingoiato batterie e una lametta oltre a procurarsi tagli sul corpo ( 13 punti). È stato portato in ospedale per essere visitato e poi ricondotto nel centro, nonostante le sue condizioni, per poi ripetere lo stesso gesto il giorno successivo".

E ancora: "La notte del 26 agosto per protesta due persone sono salite sul tetto del Cpr, una è stata fatta scendere con la forza, l’altra pare si sia fatta male a una mano cadendo. Testimonianze segnalano urla e rumore di botte sulla scena. Alle richieste provenienti da uno dei blocchi del Cpr è stato risposto disattivando i citofoni per comunicare dall'interno con gli operatori del centro. Anche la notte successiva si sono verificate proteste che hanno richiesto l’intervento di un’ambulanza".

E poi c'è la questione delle persone in "stato di fragilità" che "non dovrebbero essere rinchiuse sotto il profilo sanitario, che le rendono totalmente inidonee al trattenimento per il regolamento stesso dei Cpr, ma la cui liberazione dipende da una certificazione medica che difficilmente viene prodotta. Si continua a segnalare l’illegale sequestro dei telefoni cellulari delle persone trattenute, che pone dei limiti alla loro capacità di comunicare con l’esterno. Il Cpr continua ad essere un luogo totalmente al di fuori del diritto e della minima umanità, un orrore che si perpetua sotto i nostri occhi ormai da 5 anni, sempre con le stesse odiose caratteristiche. Per questo non ci stanchiamo di chiedere la chiusura di questo abominio. Esprimiamo la più totale e incondizionata solidarietà per le persone internate, e speriamo di vederle al più presto tutte libere. I Cpr devono essere chiusi e cancellati dalla storia! Cominciamo da Macomer". 

Redazione
News
28 Agosto 2025

Altre in primo piano

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Altre notizie

Chiuso il bando
Top News

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Denunciata l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Donazzan: aveva definito i bimbi palestinesi
Italia e mondo

Denunciata l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Donazzan: aveva definito i bimbi palestinesi "figli di terroristi"

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Il Tg del mattino - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 28 Agosto 2025

Premiate tre studentesse a Mogoro per essersi distinte nei loro studi Clicca per vedere il video
In Sardegna

Premiate tre studentesse a Mogoro per essersi distinte nei loro studi "Siamo orgogliosi"

Dopo le denunce e le petizioni il sito Phica chiude:
Italia e mondo

Dopo le denunce e le petizioni il sito Phica chiude: "Piattaforma usata scorrettamente"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy