YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Imagoeconomica2141861

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

LANUSEI. Si contano sei decessi su un totale di nove (quelli registrati) casi di avvelenamento di animali da compagnia, cani e gatti, nel bosco Selene di Lanusei. A farlo sapere è il corpo forestale con una nota ufficiale. I casi si sono registrati "in prossimità delle strutture ricettive e sportive frequentate da numerosi cittadini che giornalmente visitano l’omonimo parco archeologico", si legge nella nota. E oggi è stato impegnato Cinofilo antiveleno del corpo forestale e di vigilanza ambientale per la bonifica dell’area in cui gli episodi di avvelenamento sono stati segnalati.

"In particolare si sono registrati sei decessi per avvelenamento di animali da compagnia (tre cani e tre gatti) e tre casi di avvelenamento di tre cani, poi risolti positivamente: la casistica è interamente circostanziata dalla Asl-servizio Veterinario locale e dagli ambulatori veterinari locali cui l’utenza si è rivolta nell’emergenza", scrivono ancora dal corpo forestale. "La situazione di serialità degli episodi, registrata nel breve periodo, ha destato particolare allarme negli amministratori del Comune ogliastrino e in tutta la popolazione, preoccupata anche dal fatto che ha interessato un ristretto areale territoriale, dove insistono attività e strutture attivamente frequentate dai cittadini e dai turisti tutto l'anno per la presenza del parco archeologico di Selene, sentieristica per il trekking, un parco giochi, un bar ristorante pizzeria e una disseminata pluralità di strutture per il pic-nic organizzato, con tavoli e barbecue".

Il corpo forestale di Lanusei ha informato la procura, alla quale a breve sarà inoltrata un’informativa sull’attività investigativa svolta.

Gli animali deceduti in seguito all’ingestione delle sostanze velenose sono stati analizzati e sono stati oggetto di prelievo di tessuti e organi, recapitati all’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna, per individuare la sostanza utilizzata nella preparazione delle esche avvelenate. Sono attesi a breve i referti che potrebbero portare a una svolta nell’attività investigativa

"Per quanto l’area sia stata perlustrata alla ricerca di esche e bocconi avvelenati, è d’obbligo raccomandare ai possessori di animali da compagnia la massima attenzione nella conduzione degli stessi nella località dove altri animali hanno subito l’avvelenamento indotto dolosamente. Non escludendo, tra l’altro, a fronte del prezioso apporto per la ricerca delle esche avvelenate da parte del cane molecolare messo a disposizione dal Dipartimento di Veterinaria dell’università di Sassari, la presenza di residui della sostanza tossica utilizzata o la reiterazione del vile gesto criminale", concludono dal corpo. 

Redazione
News
28 Agosto 2025

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy