YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Io ricoverata per due mesi al Brotzu, vi racconto la mia esperienza"

1000001850

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Un racconto umano, che arriva da un'esperienza personale, in questo caso un ricovero durato circa due mesi al Brotzu di Cagliari, in Chirurgia generale: Francesca Melis, 55enne parla di un personale sanitario professionale e umano, ma allo stremo delle forze, in un sistema che, chiunque legga un qualsiasi giornale o testata online lo sa, sembra essere allo stremo.

La sua è una lettera aperta, che riportiamo nella sua interezza di seguito. Un'esperienza personale, di cui Melis fa una cronaca ed elenca le criticità rilevate. Pareri, occorre ricordarlo, di una paziente che ha vissuto in prima persona il suo ricovero. 

"Durante il mio ricovero di quasi due mesi presso l'ospedale Brotzu, ho avuto modo di constatare le difficili condizioni in cui versava il reparto di chirurgia generale. Nonostante la professionalità e l'umanità del personale sanitario, ho riscontrato diverse problematiche che ritengo debbano essere portate all'attenzione dell'opinione pubblica.

 Mancanza di personale: il reparto era sovraccarico di pazienti, con oltre 40 persone divise in due corsie, e solo due infermieri, uno per corsia. In totale, gli infermieri erano solo 17, un numero chiaramente insufficiente per garantire un'assistenza adeguata. Gli infermieri erano costretti a fare doppi e anche tripli turni, anche due notti di seguito, il che li rendeva molto stanchi e influiva sulla qualità dell'assistenza.

Mancanza di attrezzature: in una stanza con 4 letti, solo uno aveva l'ossigeno. Quando c'era bisogno di ossigeno per altri pazienti, gli infermieri dovevano andare a prendere le bombole, il che ritardava l'assistenza.

Gestione delle urgenze: gli infermieri spesso si trovavano a gestire le urgenze da soli, senza supporto, e dovevano aspettare i rinforzi. Questo è particolarmente preoccupante per i pazienti intubati che richiedono un monitoraggio continuo e non possono essere lasciati senza assistenza adeguata.

Pazienti intubati nel reparto: ho visto pazienti intubati che sarebbero dovuti essere in rianimazione, ma che erano stati lasciati nel reparto di chirurgia generale. Questo è inaccettabile, poiché il reparto non è idoneo per questo tipo di pazienti.

Presenza di animali nocivi: ho visto blatte e piccioni nel reparto, il che è inaccettabile in un contesto sanitario.

Mancanza di letti adeguati: nonostante una precedente denuncia per i letti rotti, non sono stati sostituiti nel nostro reparto.

Ritengo che queste condizioni siano inaccettabili e che debbano essere migliorate per garantire la dignità e la sicurezza dei pazienti. Spero che la mia denuncia possa contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità competenti su queste problematiche."

redazione
News
25 Agosto 2025

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy