YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Mi hanno detto 'devi morire', poi l'aggressione omofoba": la denuncia al Poetto di Cagliari

 

 

 parcheggi-poettoun

 

CAGLIARI. "Sono stato vittima di un'aggressione piena di omofobia nella mia città, Cagliari, nel mio posto del cuore. Non avrei mai pensato di raccontare in prima persona questo schifo". A denunciare pubblicamente sui social l'episodio è Paolo Salaris, che racconta di essere stato spintonato, insultato e derubato da tre uomini nei parcheggi vicino all'ippodromo del Poetto. 

"Approfittando di un momento in cui sono incalzati insulti da parte di uno dei tre, sono stato spintonato, insultato a suon di "Cag** di m*** devi morire"", denuncia il ragazzo, "Ho lividi, tagli, non ho più un soldo liquido, non ho avuto più il mio telefono, le mie AirPods, mi hanno rubato tutto". 

"Loro sono saliti nella mia auto perché si dovevano far offrire una sigaretta, una caramella, per poi scappare qualche metro in là lasciandomi nel panico e nel dramma più totale per andare ad abusare tra l altro di una ragazza che come me non è riuscita a vincere la sfida della violenza, verbale e fisica", continua il racconto di Salaris. "Sto sotto un treno. Ho trovato il mio telefono rubato dopo quasi 3 ore di ricerche per tutto il piazzale in viale Poetto, mentre col mio solito garbo chiedevo lor ”controllatevi le tasche che magari vi è finito la per sbaglio. Mi fido troppo e credo troppo negli essere umani. Ma loro non lo erano". "Grazie al 112, grazie a Claudia, a Francesco, a tutto il Fico d'India".

Sui social sono i titolari del Fico d'India a esprimere la "massima vicinanza a Paolo per quanto successo" ma precisano che "gli eventi da lui descritti nel post non sono avvenuti all’interno del Fico d’India ma nei parcheggi in Via dell’Idrovora, e su segnalazione dello stesso Paolo il personale del locale è intervenuto tempestivamente chiamando le forze dell’ordine e dando la massima assistenza e supporto". 

Il Fico d'India invece smentisce il presunto stupro: "In seguito ad un confronto con la pattuglia dei carabinieri e il personale dell’ambulanza intervenuti, confermiamo che non vi è stata alcuna violenza sessuale nei confronti dell’ altra persona soccorsa e citata nei racconti. I sanitari e i Carabinieri sono intervenuti per un malore a seguito dello stato di agitazione della persona soccorsa. Ribadiamo la massima vicinanza ad entrambe le persone e prendiamo le distanze da qualsiasi atto di violenza possa essere successo a chiunque della nostra clientela. Il Fico d’India rimane un posto sicuro dove potersi divertire nel rispetto di tuttə. Raccomandiamo a tutti i nostri clienti di non accettare e/o ospitare persone sconosciute all’interno dei propri veicoli onde evitare spiacevoli episodi". 

 

Redazione
News
25 Agosto 2025

Altre in primo piano

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea:
Primo Piano

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea: "Attoniti, sei il figlio di tutti noi"

Cagliari, da gennaio più di mille irregolarità sui rifiuti: sanzioni per evasori e abbandoni
Primo Piano

Cagliari, da gennaio più di mille irregolarità sui rifiuti: sanzioni per evasori e abbandoni

Siliqua, aggredisce i familiari e distrugge l'auto della madre: denunciato
Primo Piano

Siliqua, aggredisce i familiari e distrugge l'auto della madre: denunciato

Parcheggi Poettoun
Primo Piano

"Mi hanno detto 'devi morire', poi l'aggressione omofoba": la denuncia al Poetto di Cagliari

Sei anni fa la morte di Mattia Ennas a Cagliari:
Primo Piano

Sei anni fa la morte di Mattia Ennas a Cagliari: "Troppi errori, falsi indizi e omertà"

Esordio in A con un pari per Pisacane:
Primo Piano

Esordio in A con un pari per Pisacane: "Punto di partenza, messo in campo grande carattere"

Altre notizie

Drone kamikaze israeliano attacca un complesso ospedaliero a Gaza: almeno 19 morti e dozzine di feriti
Italia e mondo

Drone kamikaze israeliano attacca un complesso ospedaliero a Gaza: almeno 19 morti e dozzine di feriti

Febbre del Nilo, quarantaseienne in ospedale: è l'ottavo caso umano nell'Oristanese
Top News

Febbre del Nilo, quarantaseienne in ospedale: è l'ottavo caso umano nell'Oristanese

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea:
Primo Piano

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea: "Attoniti, sei il figlio di tutti noi"

Rivolta contro la nuova discarica a San Giovanni Suergiu, la sindaca: “Rispetto per il nostro ambiente”
In Sardegna

Rivolta contro la nuova discarica a San Giovanni Suergiu, la sindaca: “Rispetto per il nostro ambiente”

Cagliari, da gennaio più di mille irregolarità sui rifiuti: sanzioni per evasori e abbandoni
Primo Piano

Cagliari, da gennaio più di mille irregolarità sui rifiuti: sanzioni per evasori e abbandoni

Siliqua, aggredisce i familiari e distrugge l'auto della madre: denunciato
Primo Piano

Siliqua, aggredisce i familiari e distrugge l'auto della madre: denunciato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy