YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Spaventosa grandinata a Pimentel e Samatzai: "Danni irreparabili alle colture, centinaia le auto colpite"

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

PIMENTEL. "Siamo stati colpiti in modo duro. In tutto il territorio comunale si registrano danni irreparabili alle colture, alle serre, alle coperture degli allevamenti".

Lo si legge sulla pagina social dell'organizzazione politica Pimentelab che pubblica un video per documentare il disastro. "In paese danni a coperture, allagamenti e centinaia di auto dannegiate.

Provvederemo a deliberare lo stato di calamità naturale, atto formale per attivare le procedure di protezione civile e richiedere eventuali aiuti a livello regionale o nazionale. Ringraziamo la Protezione Civile Sant'Isidoro di Senorbí, i Vigili del Fuoco e tutti i volontari che hanno dato una mano", si legge ancora. 

Una violenta grandinata si è abbattuta ieri su alcuni centri della Trexenta, oltre a Pimentel si registrano danni anche a Samatzai. E oggi comincia la conta dei danni. 

L'appello di Coldiretti 

 

"Le campagne del Cagliaritano fanno la conta dei danni dopo le violente ondate di maltempo che nelle ultime ore hanno colpito numerose aziende in particolare nei territori di Monastir, Pimentel, Barrali, Senorbì e l’area vasta di Cagliari ma con ripercussioni anche su un’area molto più ampia. Piogge torrenziali e grandine hanno devastato colture, foraggere e strutture aziendali, causando gravissimi danni ad agricoltori e allevatori", scrive Coldiretti Cagliari su una nota.

A pagare il prezzo più alto sono stati vigneti e oliveti, comprese numerose produzioni biologiche, che rappresentano uno dei fiori all’occhiello dell’agricoltura della zona. In poche ore, interi filari sono stati abbattuti o danneggiati in modo irreversibile. Le perdite si estendono anche ai prodotti in pieno campo: angurie, meloni e ortaggi, già in piena raccolta, risultano in molti casi completamente compromessi.

 

Particolarmente grave è la situazione delle foraggere: ettari andati distrutti o danneggiati con conseguenze dirette sugli allevamenti che rischiano ora di non avere a disposizione la base alimentare necessaria per il bestiame. Si tratta di un danno che non si esaurisce nell’immediato, ma che avrà ripercussioni per mesi sulla sostenibilità economica delle aziende.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno le strutture: gravi i danni alle serre fortemente danneggiate e in alcuni casi completamente compromesse dalla grandine ma anche macchinari resi inutilizzabili e corpi aziendali compromessi aggravano il bilancio e rendono ancora più difficile la ripresa delle attività. Un quadro che restituisce l’immagine di un territorio agricolo colpito nel cuore della sua produttività.

“I danni sono importanti – dichiarano Giorgio Demurtas e Giuseppe Casu, presidente e direttore di Coldiretti Cagliari – molte amministrazioni stanno già procedendo per l’attivazione dello stato di calamità naturale. Auspichiamo che l’Assessorato regionale all’Agricoltura possa stanziare presto risorse economiche per compensare le perdite e i danni che, in molti casi, corrispondono a un intero anno di lavoro, in particolare su alcune colture e sulle foraggere”.

Il susseguirsi di eventi estremi conferma, ancora una volta, la vulnerabilità del settore agricolo di fronte ai cambiamenti climatici. Piogge violente e concentrate in poche ore, alternate a lunghi periodi di siccità, mettono a rischio la tenuta delle aziende e rendono necessario un piano di sostegno strutturale.

 

Coldiretti Cagliari sottolinea che i propri uffici resteranno a disposizione delle imprese agricole e zootecniche colpite, per accompagnarle in tutte le azioni necessarie alla presentazione delle richieste di sostegno e per le pratiche accessorie legate agli eventuali aiuti sui danni. L’obiettivo è garantire, nel più breve tempo possibile, risposte concrete a chi oggi si trova ad affrontare una situazione difficile, con la prospettiva di vedere compromesso non solo il raccolto ma anche la sopravvivenza stessa della propria attività.

Redazione
News
19 Agosto 2025

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy